Sarà un week-end “da brivido”. Da venerdì, irruzione di aria fredda
Mancano solo 3 giorni alla prima irruzione di aria fredda artico continentale sull’Italia della stagione, cerchiamo quindi di capire quali valori si potranno raggiungere e quali saranno le aree maggiormente colpite.
Prima di procedere, uno sguardo alle minime di stamane. Risultano stabili rispetto al giorno prima sulle vallate dolomitiche. In calo invece in pianura con i -6 di Vicenza e i -5 di Treviso.

Ma la nuova ondata di freddo, inizierà ad affluire dai quadranti nordorientali a partire dalle prime ore di venerdì 15 gennaio.
Già in mattinata si registreranno valori compresi tra i -7° (a 1.500mt) del versante adriatico e i -1° delle isole maggiori ma il freddo tenderà ad acuirsi nei giorni successivi, quando si potranno registrare valori fino a -10°, sempre a 1500m, sui settori orientali del paese.
In queste situazioni molto fredde la creazione di minimi improvvisi e di difficile localizzazione è sempre dietro l’angolo, non entreremo per ora nei dettagli su dove potrebbe nevicare.
Ma è facile attendersi fenomeni nevosi a bassa quota a partire dal 17-18 gennaio.