Prendi notaTreviso

Sansovino di Oderzo: la Provincia ha inaugurato i lavori di riqualificazione

Quest’oggi, mercoledì 7 giugno, la Provincia di Treviso ha presentato i lavori di riqualificazione realizzati all’Istituto Tecnico “J.Sansovino”: gli interventi, dal valore complessivo di 1.531.318 euro, hanno riguardato più ambiti, in particolare la manutenzione straordinaria e la sostituzione dei serramenti, l’adeguamento del sistema antincendio, l’efficientamento energetico dell’edificio attraverso l’installazione di luci LED al posto delle lampadine tradizionali e di un impianto fotovoltaico sul tetto.
Oltre a queste opere, è stata sostituita anche la pavimentazione in palestra e nuove uscite di sicurezza.

Hanno preso parte all’evento il presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Oderzo, Lara Corte, e il dirigente scolastico del Sansovino, Michele Botteon.
Insieme a loro, la squadra di ingegneri e tecnici della Provincia, rappresentanti delle ditte che hanno svolto i lavori e alcune classi della scuola.
Al termine dell’approfondimento sui lavori svolti, studentesse e studenti hanno presentato alcune attività realizzate nel corso dell’anno scolastico, tra cui robot programmati direttamente dagli studenti, il controllo e comando di un drone e l’illustrazione di un piano di marketing sul turismo locale.

L’istituto tecnico commerciale “Sansovino” è stato costruito negli anni Settanta ed è situato in via Masotti a Oderzo. Oltre alle aule didattiche, l’edificio è costituito da una palestra, una centrale termica, dai laboratori di chimica, fisica, informatica, dagli uffici amministrativi e da un archivio.

Sono state installate circa 500 lampade a led in corridoi, aule e uffici, così come 75 valvole termostatiche sui radiatori esistenti. A breve saranno installati i temporizzatori docce nella palestra.

“Concludiamo l’anno scolastico festeggiando insieme a studentesse e studenti il completamento dei lavori di riqualificazione che la Provincia ha realizzato al Sansovino – sottolinea Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso – un intervento da oltre 1.500.000 euro che ha permesso di ottimizzare l’efficienza energetica della scuola e la sicurezza, migliorando di conseguenza l’esperienza didattica di tutta la comunità scolastica.

Articoli correlati

Back to top button