Veneto

Sanitàkmzero Regione Veneto: dall’1 ottobre si entra solo con SPID o CIE (Carta Identità elettronica)

Da qualche anno, e ancora per poco, i Veneti possono accedere alla sanità veneta tramite un’app digitando le proprie credenziali costituite dal proprio codice fiscale unito ad una password.

Dal 1° di ottobre le credenziali per accedere ai servizi Sanità km zero, dovranno essere sostituite da identità SPID o dalla Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Cosa significa?
Se sei in possesso delle credenziali Sanità km zero potrai utilizzarle fino al 30/09/2021.

Dall’01/10/2021, invece, dovrai essere in possesso di SPID o CIE per accedere ai servizi Sanità km zero Ricette e Sanità km zero Fascicolo.

Il cambiamento di credenziali riguarda solo i servizi Sanità km zero?
No, come esplicitato dal D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla L. 11 settembre 2020, n. 120, sarà necessario essere in possesso di identità digitale SPID o di CIE per poter accedere a tutti i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Attivare tali credenziali significa avere la possibilità di accedere comodamente e con una sola modalità a tutti i servizi offerti online.

Oer richieste di informazioni e assistenza sui servizi Sanità km zero è attivo un canale regionale dedicato, contattabile a supporto@sanitakmzerofascicolo.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button