Venezia

Sanità all’avanguardia/Elettrobisturi e una innovativa tecnica: così a San Donà si interviene sulle lesioni dello stomaco in fase precoce

San Donà di Piave – Alla Gastroenterologia dell’Ulss4 è stata recentemente introdotta una sofisticata tecnica per rimuovere lesioni pre-maligne del colon-retto e dello stomaco.
La novità si chiama ESD, ossia dissezione endoscopica sottomucosa (viene utilizzata nei centri di endoscopia digestiva all’avanguardia), effettuata con l’impiego di uno speciale elettrobisturi e di un getto d’acqua sottilissimo.

“La prevalenza delle lesioni del colon-retto e dello stomaco è aumentata con l’intensificarsi dell’attività di screening che ci permette di coglierle in fase precoce, cioè prima che si renda necessario l’intervento chirurgico – spiega il direttore della Gastroenterologia dell’Ulss4, Davide Giacomin.

La loro morfologia ed estensione non sempre rendono però possibile l’asportazione radicale mediante le tecniche classiche di polipectomia.
Per questo motivo abbiamo introdotto metodiche progressivamente più sofisticate ed ora questa nuova tecnica ci permette di sollevare la lesione, scollandola dai tessuti profondi, di inciderla e di asportarla completamente”.

L’esame istologico sul pezzo asportato in un unico blocco risulta molto più accurato rispetto a quello su frammenti plurimi ottenuti con tecnica tradizionale, garantendo un’accuratezza diagnostica indispensabile al corretto inquadramento prognostico.
Per la Gastroenterologia dell’Ulss4, dunque, un nuovo traguardo.

Articoli correlati

Back to top button