Prendi nota

SanDonàFacile/Si ampliano allo Sportello Tributi i servizi al cittadino

Il Comune di San Donà di Piave prosegue il suo processo di innovazione dei servizi dell’Amministrazione.
Alle procedure di SanDonàFacile si è recentemente aggiunta la totale digitalizzazione anche dello Sportello Tributi.
Fino a ieri il cittadino doveva recarsi fisicamente in Comune per qualsiasi tipo di procedimento, certificato o ricorso.
“Il Comune di San Donà ha il vanto di essere il primo a livello regionale a fornire una piattaforma di servizi così completa.
In altre realtà si è puntato quasi esclusivamente a fornire i servizi anagrafici.
Noi, invece, abbiamo preferito partire con un impegno molto corposo, che è quello – una volta a regime – di poter erogare online tutti i servizi, e di questo siamo molto contenti.


La pandemia infatti ha evidenziato ancora di più l’importanza cruciale di fornire dei servizi a distanza, proprio per il problema di muoversi a causa del lockdown; ma la digitalizzazione, e quindi SanDonàFacile risponde alla necessità dei cittadini e delle imprese di accedere ai servizi senza venire fisicamente in comune, senza essere vincolati agli orari di sportello e quindi senza dover perdere tempo prezioso, potendo utilizzare i servizi 24 ore al giorno 7 giorni su 7, tutto l’anno” spiega Stefano Serafin, Assessore all’Innovazione e alla Digitalizzazione.
L’accesso a SanDonàFacile avviene direttamente dall’home page del sito www.sandonadipiave.net.
La mole di servizi è molto corposa (abbiamo messo online oltre 200 procedimenti).


Possiamo trovare tutti gli uffici del comune, raggruppati per aree tematiche: il cittadino, a seconda del servizio, sceglierà l’area tematica a disposizione.
I servizi si ottengono con l’autenticazione tramite SPID.
“Qualche dato: a oggi siamo a oltre 200 certificati anagrafici scaricati, quindi 200 potenziali persone che hanno evitato di venire in comune e che hanno scaricato il certificato in pochi secondi direttamente da casa; oltre all’area anagrafe e servizi demografici trova sicuramente grande utilità la parte tributi, introdotta proprio in questi giorni. Tutte le pratiche dello Sportello (presentazione di ricorsi, consultazione di pratiche, visione della propria situazione tributaria e possibilità di pagare telematicamente grazie al collegamento a PagoPA) adesso si possono fare online. Spero che questo ulteriore strumento semplifichi la vita per tanti cittadini” conclude Serafin.

Articoli correlati

Back to top button