San Donà legge Dante

Un’originale iniziativa nata da un gruppo spontaneo di cittadini di San Donà di Piave e dintorni per portare Dante nella quotidianità, nell’occasione del 700° Anniversario della morte del Poeta.
34 lettori d’occasione, in circa 8 minuti, ogni giorno dal 20 Febbraio al 25 Marzo, data nazionale della ricorrenza del Dantedì, leggeranno o reciteranno a memoria un canto dell’Inferno, prima Cantica della Divina Commedia.
Un gruppo di cui fanno parte, in ugual numero, uomini e donne maggiorenni che per formazione, professione, età e provenienza, rappresentano uno spaccato delle comunità del territorio.
I video delle letture, che potranno essere seguite con il testo a fronte grazie al montaggio curato da Piave TV che ha collaborato all’iniziativa promossa dai cittadini, saranno disponibili ogni giorno a partire dalle ore 18.00 sulla pagina FB della Città di San Donà di Piave e sul canale YouTube San Donà legge Dante (https://www.youtube.com/channel/UCpPMCMxQjFgPZ1LLSW0yMQg ).
Ecco i lettori dei canti: Andrea Cereser, Manuela Piotto, Paolo Frasson, Ina Tramm, Cristina Crico, Francesca Nardari, Sandro Giacchetto, Maria Trivellato, Carlo Dariol, Antonella Sidoti, Alessandro Prosdocimi, Lucia Tracanzan, Sara Rizzetto, Giuliano Bozzo, Sergio Rossi, Caterina Stringhetta, Giovanni Pasini, Silvia Conte, Nikolaj Novikov, Almaz Toffoletto, Giuseppe Gnes, Vittoria Quadrini, Giovanni Ambrosin, Erika Peretti, Eugenio Terzi, Elisa Bergamo, Giovanni Giunta, Natalina Ghiotto, Michele Marangon, Svetlana Novikova, Andrea Mazzanti, Alessandra Bonetto, Giacomo Pavan, Aurora Cibin.