Prendi nota

Salute/Il grande aiuto dei vaccini ai pazienti diabetici

I pazienti affetti da diabete presentano un’aumentata mortalità rispetto alla popolazione generale, a causa di problemi correlati all’aumentato rischio di malattie cardiovascolari e cancro, ma anche alla maggiore incidenza di complicanze infettive che contribuiscono in maniera decisiva alla ridotta aspettativa di vita.

I dati riportano che i soggetti con diabete tipo 1 (DT1) hanno il quadruplo di probabilità di ricoveri ospedalieri per infezioni, mentre nel diabete tipo 2 (DT2) si ha il doppio del rischio rispetto ai soggetti non diabetici.
Per questi motivi, proteggere il paziente diabetico con una massiccia campagna di vaccinazione antinfluenzale ed anti pneumococcica è estremamente importante, oltre a dover essere inseriti nella categoria di pazienti più rischio.

Durante un webinar sull’argomento promosso da Diabete Italia Onlus e Motore Sanità sono emersi spunti molto interessanti.
Tra questi, la necessità di una maggiore sensibilizzazione dei medici (sia di medicina Generale che specialisti) verso i loro pazienti.
Da più parti è stata sottolineata la necessità di istituire un’anagrafe vaccinale per il monitoraggio delle cure.
In questo modo si permetterebbe una migliore programmazione in tutte le Regioni.

All’incontro on line, organizzato con il contributo di Sanofi, sono intervenuti esponenti delle Istituzioni, dei Medici di medicina generale, farmacisti e associazioni di pazienti.
Uno dei messaggi più forti emersi è il rapporto costi/benefici della vaccinazione antinfluenzale che evita molti ricoveri e genera risparmi per il Sistema sanitario nazionale.
Questi risparmi potrebbero essere reinvestiti in interventi di prevenzione.

“I vaccini rappresentano da sempre una delle principali armi che l’umanità ha per combattere le malattie infettive. In questo periodo sono tornati di forte attualità per la speranza che rappresenta il vaccino nella lotta contro il coronavirus.
Non esiste però solo quest’ultimo.
Sono molte le malattie infettive per cui è possibile vaccinarsi ed esistono vaccini consigliati e forniti gratuitamente per le persone con diabete che permettono di evitare malattie che potrebbero aggravare irrimediabilmente il quadro clinico. È perciò importante che tutti siano correttamente informati su questo argomento”, ha dichiarato Stefano Nervo, Presidente di Diabete Italia.

Articoli correlati

Back to top button