Spettacoli

Sacile/Allo Zancanaro Sgarbi racconta Raffaello

C’è ancora qualche poltroncina libera, al teatro Zancanaro, per il prossimo appuntamento con Vittorio Sgarbi.
Il critico d’arte tornerà a Sacile venerdì 11 marzo prossimo per raccontare Raffaello e recuperare l’evento che inizialmente era stato programmato per il 15 ottobre, slittato a causa del Covid.

La nuova performance di Sgarbi completa, di fatto, il trittico rinascimentale che lo ha già visto portare sui palchi d’Italia le figure di Leonardo Da Vinci e Michelangelo.

Raffaello è considerato uno dei più grandi artisti d’ogni tempo, la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori che lo seguirono, fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, diede vita ad una scuola che fece arte “alla maniera” sua, il “Manierismo”. Raffaello fu un modello fondamentale per tutte le accademie fino alla prima metà dell’Ottocento, e la sua influenza è ravvisabile anche nei pittori del XX secolo.

Lo spettacolo Raffaello di Vittorio Sgarbi si avvale delle musiche composte, ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button