Sabato con oltre 32° in Veneto e Fvg. Domani sera attesi temporali di forte intensità
Pomeriggio con oltre 30 gradi in molte località di Pianura.
La massima nella bassa veronese, la centralina dell’Arpav segnala 32,6° a Castelnovo Bariano.
Caldo anche nel trevigiano con Castelfranco che ha fatto segnare la punta massima di 32,3°. I 32° sono stati raggiunti anche da Cividale in Friuli Venezia Giulia.
Nei fondovalle dolomitici le temperature sono rimaste più vivibili con le massime che si sono aggirate sui 25/26 gradi, eccezione fatta peril “catino” di Santo Stefano con 29°.
E’ stata una giornata pesante per l’alto tasso di umidità presente dopo le poche gocce di pioggia cadute ieri che hanno trasformato in una “cappa” l’atmosfera con formazione di nebbia nelle prime ore di stamane nella bassa padovana e rodigino.
L’anticiclone nordafricano subirà domani un cedimento a causa di correnti umide occidentali.
Rischio di forti temporali lungo la fascia alpina e prealpina.
I primi fenomeni a partire da Ovest e in estensione verso Est.
La linea di instabilità raggiungerà Veneto e Friuli V.G. nella serata di domani.
Ci potranno essere temporali di forte intensità anche sulle pianure a nord del fiume PO, in particolare per le province venete di Verona, Vicenza, Padova, Venezia e Pordenone, Udine in Fvg.