Venezia

Riqualificazione dell’arenile/Eraclea vuole rifarsi il look

E’ stato presentato oggi, al Mariclea Club, alla presenza degli assessori al turismo, Federico Caner, e al demanio, Francesco Calzavara, oltre al sindaco di Eraclea, Nadia Zanchin, il progetto di riqualificazione degli stabilimenti balneari gestiti dalla società Eraclea Beach srl.
Si tratta di un’area di 25mila metri quadrati, capace di vedere collocati un migliaio di ombrelloni (circa 700 in questo periodo di emergenza sanitaria, con le piazzole collocate con un distanziamento di 20.5 metri quadrati).
Diventerà una spiaggia moderna, naturalmente inclusiva e sicura, godendo anche della certificazione Ecolabel.

L’intervento, unico nel suo genere, sarà di 1,2 milioni di euro, 400mila circa dei quali saranno destinati alla realizzazione di opere pubbliche.
L’accordo prevede che le opere siano realizzate entro i tre anni; i gestori dell’area hanno deciso, per dare un segnale di rilancio in questi momenti di difficoltà, di effettuare già un primo intervento entro questa estate.
Come dire che il futuro è già iniziato.
Opere previste: attenzione particolare alla sostenibilità ambientale (dune e irrigazione con raccolta di acqua piovana); riammodernamento del parco attrezzature; suddivisione delle aree (family e giovani), ognuna delle quali avrà una sua piscina; nuovi bagni di ultima generazione (quattro dei quali saranno auto pulenti e auto sanificanti).
Opere pubbliche: ripascimento dopo le mareggiate; nuova piazzola di ingresso da via Marinella; manutenzione e illuminazione della muretta fronte mare, con installazione video sorveglianza.

“E’ l’intervento del privato con una ricaduta importante sulla località, con interventi di pubblico interesse”, ha commentato Alessandro Berton, gestore dell’area interessata dall’intervento. “E’ anche un segnale importante, per dimostrare come si possa e si debba credere ed investire in questa località. Infatti si tratta di una riqualificazione con una prospettiva di crescita”.
Una progettualità resa possibile dalla riassegnazione della concessione alla Eraclea Beach srl, grazie ad una Legge Regionale. “Grazie a questa – continua Berton – siamo gli unici in Italia, assieme a Bibione, a non temere le conseguenze della direttiva Bolkestein. Grazie, infatti, alla riassegnazione della concessione, la stessa risulta come nuova e per questo non più interessata dalla direttiva europea”.

La sindaco Nadia Zanchin: “Un intervento di straordinaria importanza, perfettamente in linea con quelle che sono le strategie dell’amministrazione comunale per rafforzare il posizionamento del territorio nell’ottica di un’offerta turistica che punta anche ad un costante miglioramento dei servizi offerti.
Quando parliamo di valori come riqualificazione e sostenibilità ambientale – che comprendono anche opere pubbliche sul fronte del ripascimento, della manutenzione del territorio e della video sorveglianza – è evidente il riferimento alla crescita del territorio in una prospettiva di medio termine.
Per Eraclea, la riqualificazione dell’arenile è una priorità: per questo voglio ringraziare, a nome della città e dei cittadini, tutte le parti coinvolte nel progetto. Come amministrazione comunale siamo presenti e faremo sicuramente la nostra parte”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button