Curiosità

Quanti anni di stipendi servono per comprare casa?

Quanti anni di stipendio ci vogliono, ad una famiglia media italiana, per acquistare casa?

Senza dubbio si tratta di una delle spese maggiori che gli italiani decidono di sostenere.
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha deciso di studiare meglio la faccenda, scoprendo che a livello nazionale mediamente sono necessarie 6,6 annualità di stipendio per comprare casa, ma con delle differenze evidenti a seconda di dove la si voglia acquistare.

Milano è la città dove occorrono più annualità, 12,1 seguita da Roma con 9,1 annualità.
Il rialzo costante dei prezzi a Milano, con tassi di crescita superiori alla media, la pone in cima alle città più costose d’Italia.
Al terzo posto Firenze con 8,6 annualità.
La città dove servono meno annualità di stipendio è Genova (3,3).
E in Veneto?
Dati alla mano, va un po’ meglio che a Roma e Milano: ad essere stata vagliata è stata Verona: servono 4,9 annualità.

Effettuando un confronto a distanza di dieci anni, si evince che a livello nazionale la differenza è stata consistente: infatti si è passati dalle 8,8 annualità nel 2010 alle 6,6 del 2020.
In questo lasso temporale per comprare casa a Roma occorrono 4,4 annualità in meno, a Milano 0,6 annualità in meno a conferma del fatto che a Milano, negli ultimi anni, i valori immobiliari stanno riprendendosi.

L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa si basa sui dati relativi al prezzo al metro quadro di un immobile medio usato, raccolti dalle agenzie affiliate delle Grandi Città e rilevati a gennaio 2021, e sulle retribuzioni contrattuali annue di cassa per dipendente (al netto dei dirigenti) a tempo pieno per attività economica e contratto, al lordo delle trattenute fiscali e previdenziali, ricavate dalla banca dati ISTAT. Si è inoltre ipotizzato che il reddito fosse destinato interamente all’acquisto di un’abitazione di 85 mq. In questa analisi il valore finale della retribuzione è stato ottenuto da una stima.

Articoli correlati

Back to top button