Quando la fotografia è arte/Valeria Lobbia: immagini senza tempo
Secondo Marc Riboud, fotografo e fotoreporter francese, “fotografare è assaporare intensamente la vita, ogni centesimo di secondo”.
Nell’Altopiano di Asiago, Vicenza, vive una fotografa che cerca di catturare il centesimo di secondo per restituire con le sue immagini la vita, in maniera intensa e poetica.
Come?
Attraverso il ritratto, capace di rendere senza tempo i soggetti che vengono colti nello scatto, come nella tradizione pittorica dei pittori fiamminghi del Seicento ovvero Rembrandt, Van Eyck e Vermeer.
Il suo nome è Valeria Lobbia e, con la boutique photography, ha creato un nuovo modo di far rivivere la fine art.
Perché la fotografia è capace di creare momenti di eternità, con un equilibrio tra i diversi tempi propri non solo di una vita, ma della storia tutta. I ritratti di Valeria Lobbia riescono a dare un’aria iconica ai soggetti, prevalentemente donne e bambini, un vero e proprio ponte tra le diverse epoche.
Forza e delicatezza in un solo clic
Che Valeria Lobbia ami la bellezza lo si capisce fin dal primo sguardo che si rivolge alle sue immagini; viene da domandarsi: sono foto o dipinti?
Si potrebbe dire, in senso poetico, entrambi.
Dopo aver ottenuto importanti piazzamenti in concorsi internazionali prestigiosi, nel 2020 la fotografa vicentina viene premiata con l’oro al WPI Italy per la categoria “Children Portrait”.
I suoi ritratti hanno per protagoniste le donne, anche in dolce attesa o con il nuovo nato, ma anche persone (di entrambi i sessi) che hanno voglia di fare un viaggio interiore e scoprire lati di sé che avevano accantonato o dimenticato.
Delicate ed empatiche sono le immagini individuali dei bambini, fotografati dai sei anni in su.
Quello che più è interessante è la possibilità di avere degli scatti personali, intimi e indimenticabili come quelli del ritratto in vari momenti della vita, non solo da soli ma anche con il nuovo arrivato o il partner. Scatti che oltrepassano il tempo.
La gravidanza è un momento della vita in cui la donna assapora il cambiamento del corpo per accogliere una nuova vita, in una storia che non sarà più vicina a quella di prima; la gravidanza è un momento spartiacque.
L’allattamento è un passaggio dove l’evoluzione iniziata con la gravidanza prosegue, in maniera diversa ma non per questo meno intima e importante.
Valeria Lobbia riesce, con uno sguardo discreto e artistico, a inquadrare dettagli che restano.
Impreziositi dalla qualità artigianale delle immagini fotografiche, con prodotti specifici per il suo settore professionale.
Uno stile personale
Ogni fotografia, ogni ritratto, si sa, ha una storia a sé.
Avete mai visto del resto due gocce d’acqua perfettamente identiche?
L’esperienza fotografica che si può sperimentare con la fotografa vicentina funziona proprio così: ha una base solida, quella della pittura e del rito della fotografia, ma è diversa per ogni soggetto, ogni situazione.
Con un minimo comune denominatore: mettere a proprio agio la persona che si troverà ad essere inquadrata dall’obiettivo della cui presenza non è affatto semplice dimenticarsi.
Valeria Lobbia cerca di creare una sorta di beauty farm o pausa relax, un’esperienza di cui alla fine si potranno vedere i frutti o gli scatti.
Tutto questo grazie a un ampio assortimento di abiti sia per la maternità che per il ritratto dei bambini, ma anche il servizio di guide specifiche per comporre l’outfit di famiglia.
Valore aggiunto la presenza di una make up artist, presente per tutta la sessione fotografica e nei cambi di styling, che si occupa di trucco e acconciature. Una giornata all’insegna del relax e della bellezza.
Gli scatti vengono mostrati in un secondo incontro, per condividere la scelta prima del momento della stampa.
Un’emozione che anticipa la resa dal vivo.
Non solo in studio
Un ritratto iconico acquista valore con il passare del tempo e rimane anche per chi siamo stati preziosi quando non ci saremo più. Lavorando in un contesto naturalistico come quello dell’Altopiano di Asiago, ma anche grazie ai nuovi bisogni creati dalla pandemia, Valeria Lobbia ha portato il ritratto fuori dai confini del suo studio.
Con immagini di bimbi tra i 2 e i 5 anni a contatto con la natura.
Un nuovo modo altrettanto emozionante per fare ritratti., con una galleria di momenti classici senza tempo.
L’arte, e quindi anche la fotografia, porta a sperimentare e ricordare.
Valeria Lobbia non è solo fotografa, condivide attraverso i suoi workshop anche con incontri mentoring 1:1 o 1:2 il suo sguardo sul mondo attraverso un obiettivo.
Perché la fotografia, per essere arte, non può che essere scambio e condivisione.