Progetto Vigneto Futuro: 29 febbraio presso la Cantina Sociale di Oderzo

Si svolge giovedì 29 febbraio 2024 alle ore 17:30 presso la Cantina Sociale di Oderzo, un evento tecnico a cura di Salvadori Agricoltura dedicato alla viticoltura moderna, intitolato “Progetto Vigneto Futuro”.
Rappresenta un’importante iniziativa dedicata ai viticoltori e si propone di fornire una piattaforma di conoscenze e esperienze su tematiche cruciali come la prevenzione, la sostenibilità e le biotecnologie nel contesto vitivinicolo.
Durante questo incontro tecnico, esperti del settore condivideranno approfondimenti e buone pratiche agronomiche. Saranno analizzati i recenti sviluppi e le tecnologie emergenti per migliorare la gestione delle malattie della vite, ottimizzare l’uso delle risorse naturali e ridurre l’impatto ambientale.
L’evento si prefigge di stimolare la riflessione e il dialogo tra i partecipanti, offrendo spunti concreti e strategie per affrontare le sfide attuali e future del settore vitivinicolo, con l’obiettivo di promuovere un approccio sostenibile e all’avanguardia per il successo del vigneto del domani.
Interventi della serata:
• Meno fito, più efficacia: le buone pratiche agronomiche – Dott. Cristiano Baldoin dell’Università degli Studi di Padova Dip. TeSAF
• Biotecnologie: il nuovo cantiere della professionalità agricola – Dott. Patrizio Remotti di LG Italia Srl
• Flavescenza dorata: uomini, mezzi, prodotti – Dott.ssa Vally Forte e Dott.ssa Elisa Angelini del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria)
Il moderatore della serata sarà un giornalista della rivista specializzata L’informatore Agrario.
E’ richiesta la prenotazione