Prof fermato per eccesso di velocità..si insulta ripetutamente da solo
Anche la Polizia Stradale del Friuli Venezia Giulia, nella giornata di mercoledì 21 aprile scorso, ha partecipato all’’Operazione Congiunta Europea, denominata “SPEED MARATHON”, organizzata da RoadPol European Roads Policing Network.
Roadpol è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi Membri oltre alla Svizzera, la Serbia, la Turchia ed, in qualità di osservatrice, anche la Polizia dell’Emirato di Dubai (Emirati Arabi Uniti).
L’obiettivo della maratona contro gli eccessi di velocità è quello di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade e ridurre il numero delle vittime di incidenti stradali.
In questo contesto, curioso quanto accaduto a Udine, dove la Polstrada ha fermato, proprio per eccesso di velocità, un insegnante udinese.
Anzichè prendersela con il destino, o peggio, con gli agenti della Polizia Stradale, il Prof ha messo in luce una feroce autocritica rivolgendo su se stesso una serie infinita di improperi.
Mercoledì dicevamo, è stata giornata di controlli a tappeto che hanno visto impegnate le pattuglie della Polizia Stradale su tutte le strade e le autostrade della nostra regione.
Tutti i dispositivi di controllo della velocità sono stati messi in campo: gli autovelox per il rilevamento a distanza dell’eccesso di velocità, il telelaser, utile per il controllo sul posto del trasgressore ed, infine, il “Provida”, dispositivo collocato su veicoli di serie della Polizia Stradale, per il controllo e la repressione dell’eccesso di velocità in modalità “inseguimento”.
Non è mancata la giusta attenzione per gli autisti dei mezzi pesanti; ben 15 sono state le violazioni accertate a carico di questi conducenti tramite la scatola nera del camion: il cronotachigrafo.
Nelle quattro province, sono state 64 le sanzioni contestate direttamente su strada, mentre sono state 228 le foto scattate dall’Autovelox le cui sanzioni verranno successivamente notificate ai trasgressori.
Nella sola provincia di Udine sono state ben 12 le patenti ritirate per eccesso di velocità superiore ai 40 km/h.
Va ricordato che in questi casi, oltre alla sanzione pecuniaria è prevista anche quella accessoria della sospensione della patene di guida per un periodo che va da 1 a 3 mesi.
Ben più gravi invece le sanzioni accessorie se il superamento del limite è di oltre 60 km/h dove la sospensione della patente va dai 6 ai 12 mesi.
“LA MAPPA DI CHI SPINGE TROPPO SUL PEDALE DEL GAS”
Provincia | Contesti su strada | Fotogrammi impressionati | Patenti ritirate | Strade interessate |
TRIESTE | 7 | 7 | / | SS 202 – SP 35 |
UDINE | 45 | 117 | 13 | A/4 – SS13–SS 676 –SP 65 – SP 49 |
GORIZIA | 9 | 46 | / | A/34 – SS55 |
PORDENONE | 7 | 58 | 2 | A/4 – SS 464- 463 SS251 – SR177 |