Procura affida perizia cinematica per ricostruire il mortale investimento della 54enne Erika Fantinato

Sarà un consulente tecnico nominato appositamente dalla Procura di Padova a stabilire l’esatta dinamica, le cause e tutte le responsabilità del tragico investimento di cui è rimasta vittima Erika Fantinato: la 54enne residente a San Giorgio delle Pertiche, ma che ha abitato per 25 lunghi anni anche a Caerano San Marco (TV), investita all’alba del 7 settembre scorso mentre faceva jogging poco distante da casa da un furgone proveniente dalle sue spalle condotto da un operaio di origini rumene di 34 anni, indagato per omicidio stradale.
Il Pubblico Ministero ha subito disposto l’autopsia sulla salma della vittima.
Ma per chiarire tutte le circostanze, modalità dell’investimento e velocità tenuta dal furgone, la dott.ssa Ferrero ha ritenuto opportuno ordinare una ricostruzione cinematica del sinistro. Alle operazioni peritali parteciperà anche l’ing. Pierluigi Zamuner come consulente tecnico di parte messo a disposizione da Studio3a-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini a cui si è rivolto il figlio maggiore della vittima, con la collaborazione dell’avv. Andrea Piccoli del Foro di Treviso.
Nelle scorse ore è arrivato anche il nulla osta dell’autorità giudiziaria per la sepoltura e così i congiunti hanno potuto fissare i funerali di Erika Fantinato, che si terranno venerdì 16 settembre, alle 10.30, nella chiesa di San Bonaventura di Cadoneghe, il paese di cui era originaria.