Treviso

Prima riunione di comunità dell’Ente Parco del Sile

Iniziano ufficialmente oggi cinque anni di attività per l’Ente Parco Naturale Regionale del Fiume Sile, con la prima riunione in presenza della nuova Comunità del Parco.

Nominata, secondo la nuova normativa, con decreto del presidente della giunta regionale del Veneto, la Comunità del Parco del Sile è composta da ventuno membri ed è costituita dal presidente dell’Ente Parco, dagli undici sindaci o da loro delegati, da tre esperti nominati dalla giunta regionale e dai rappresentanti della Provincia di Treviso, delle associazioni del settore primario, della promozione turistica, ambientaliste, venatorie ed ittiche.

A livello di progettualità, infatti, ci sarà una continuità col passato per quanto riguarda manutenzione, gestione e qualificazione dei servizi già in essere (percorsi green, piste ciclabili, centri di visita…) ma sarà avviata una forte collaborazione con i Comuni, al fine di creare un’azione sinergica ed avviare nuovi progetti di sviluppo.

Prossimi passi saranno la nomina, da parte del Presidente, del nuovo Direttore (funzione attualmente assolta dalla dott.ssa Santina Grande) e l’aggiornamento normativo del Piano Ambientale, che compie ormai i 20 anni di vita.

Il nuovo Consiglio Direttivo conta di sviluppare anche il settore della comunicazione e dell’educazione ambientale, deleghe assegnate al Vicepresidente del Parco Sile, Cristina Andretta.

A completare il Consiglio Direttivo anche l’arch. Valter Frandoli, che si occuperà dei progetti speciali, e Giuseppe Romano, imprenditore agricolo con delega al bilancio e patrimonio.

Articoli correlati

Back to top button