Presentato progetto per la Messa in Sicurezza della SP 141 “Dorsale del Grappa”

Il progetto per la messa in sicurezza delle gallerie del Grappa, è stato presentato negli spazi di Palazzo Reale a Crespano di Pieve del Grappa alla presenza di Enti e Amministrazioni chiamati a esprimersi per il via libera definitivo a procedere con la realizzazione dell’intervento di messa in sicurezza della “Dorsale del Grappa”, finanziato dalla Provincia di Treviso con 1 milione di euro, opera attesa ormai da tempo.
Nello specifico, l’intero progetto, prevede una serie di interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza nel tratto di viabilità tra il km 20+500 e il km 21+500, compreso il consolidamento delle gallerie naturali esistenti in comune di Pieve del Grappa.
L’incontro di Crespano si è focalizzato sui lavori urgenti di messa in sicurezza e consolidamento delle tre gallerie naturali che si avvicendano lungo il settore più ripido del versante sud-orientale del massiccio del Grappa, aree interdette al traffico e ad alta pericolosità per i frequenti episodi di caduta massi.
Gli interventi finanziati riguardano, in dettaglio, il consolidamento statico mirato delle volte delle gallerie, la captazione delle acque di percolazione con dreni e sistemi di smaltimento interni alle gallerie, la manutenzione-riparazione-rafforzamento dei rivestimenti in corrispondenza degli imbocchi, il riutilizzo del materiale disgaggiato durante le fasi di manutenzione/svuotamento delle reti esistenti, e di quello che sarà prodotto durante il cantiere, per la sistemazione del sottofondo stradale della viabilità sterrata vicina alla malga “Cason del Sol”, situata ad una distanza di circa 2,5 km dal cantiere delle gallerie.
L’obiettivo è mettere in sicurezza una volta per tutte un’arteria stradale fondamentale per le zone del Grappa, strategica sia per i turisti che per i malgari, gli abitanti e le imprese locali, di fatto l’unica viabilità in grado di collegare le attività turistico-silvo-pastorali del Grappa.