Venezia

Presentati in Consiglio a San Donà i 10 progetti per il rilancio e lo sviluppo: 62 milioni per la ripresa e la resilienza

Dieci progetti per il rilancio e lo sviluppo di San Donà, nel contesto della Venezia Orientale e della Città Metropolitana di Venezia: questi i numeri del Piano di Ripresa e Resilienza di San Donà di Piave, uno strumento agile e schematico per presentare i progetti che incrociano le finalità e le priorità di sviluppo e investimento contenute nelle strategie europee Green Deal e Next Generation EU.
Il documento presenta sia tutte le attività progettuali che stanno concorrendo a modificare il volto della Città, sia dieci “progetti-chiave”, sostanzialmente:

• Il Polo Intermodale RFI/ATVO presso Porta Nuova, che implica l’adeguamento di viabilità e parcheggi;
• Progetto “Cantina dei Talenti” con il “Centro di Competenza Agro-Alimentare” e laboratorio trasformazione prodotti agricoli;
• La “Piazza della Frutta” nell’edificio ex-Confrutta;
• La “Palestra dell’innovazione” dedicata alle nuove generazioni;
• Il Quartiere di Comunità “Borgo Zanutto”;
• La riqualificazione e l’incremento del patrimonio pubblico residenziale ERP
• Il Bike-Park sul sito dell’ex discarica lungo il Canale Navigabile

Un investimento totale di 62 milioni di euro, di cui 9,8 per opere già finanziate e 52,2 da finanziare intercettando le risorse messe a disposizione dal PNRR, appena approvato dall’Unione Europea.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button