CuriositàVeneto

Premiati a Venezia i 39 migliori ristoranti del Veneto: 11 nel veneziano, solo 2 nella Marca

Il Veneto celebra il “mangiar bene” in Veneto. Oggi, a Palazzo Grandi Stazioni di Venezia, sede della Regione del Veneto, si è tenuta la quinta edizione di Veneto Food Excellence 2024, la cerimonia di premiazione dei 39 migliori ristoranti del Veneto, considerati tali tenendo in conto i punteggi ottenuti in tre delle più prestigiose guide del settore: Michelin, Gambero Rosso e L’Espresso; più altri 9 ristoranti premiati per l’innovazione. In tutto, dunque, 48 eccellenze del settore.

“La targa consegnata oggi è ancora una volta un doveroso riconoscimento a persone e attività che contribuiscono a far grande la ristorazione in Veneto – sottolinea il presidente di Fipe Veneto (pubblici esercizi) Paolo Artelio –. Il buon cibo, le specialità, le portate più tradizionali e i prodotti più ricercati, sono sempre stati tra i piatti forti della nostra regione, elemento distintivo delle nostre terre e ulteriore segno di accoglienza a quel turismo che è la prima economia della regione”.

A portare il saluto della Fipe nazionale è stato il vice presidente nazionale Matteo Musacci. Il convegno è stato presentato dalla giornalista Elena Cognito. Ad aprire la mattinata è stato il talk tra Andrea Bettini, narratore di impresa e curatore del Festival Dialoghi d’impresa, e Anna Prandoni, giornalista e scrittrice enogastronomica presso “Linkiesta Gastronomika”. Presente in sala anche il segretario generale di Confcommercio Veneto Eugenio Gattolin.

A ritirare il premio sono stati i titolari e i gestori delle varie attività selezionate

  • 5 in provincia di Belluno, di cui 3 a Cortina (Alajmo, Baita Piè Tofane e Tivoli) gli altri sono il Dolada e a Puos la Locanda San Lorenzo;
  • 2 nella Marca, il solito Gellius ad Oderzo e la Vite a Villorba;
  • 4 nel padovano: immancabile Le Calandre di Rubano, Incalmo (Este), Lazzaro (Pontelongo) e Storie d’Amore (Borgoricco)
  • 11 nel veneziano di cui 9 in laguna (Antinoo’s, Dama, Glam, Ridotto, Local, oro, Quadri, Venissa, Wisteria) in terraferma Antica Osteria cera (Campagna Lupia) e San Martino (Scorzè)
  • Per concludere 8 nel veronese e 9 nel vicentino

Ristoranti per l’INNOVAZIONE: EXPRIMO (Belluno), Nerodiseppia (Padova), Aldo Moro (Montagnana) Pasticcerie Estense (Padova), Treviso Tiramisù, Da-Dà Bistrot Mogliano, La Torre Concordi Sagittaria, Basei (Verona) Camaleonte (Alonte)

Un premio speciale alla carriera è stato consegnato ad Erminio Alajmo, titolare de Le Calandre, protagonista assoluto e colonna portante della ristorazione del Veneto, ambasciatore dell’enogastronomia regionale nel mondo, già per molti anni presidente regionale di Fipe, oltre ad altri prestigiosi incarichi, e tra gli ideatori di Veneto Food Excellence.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio