Treviso

Possagno – Cavaso/Nuovo collettore fognario da 4 km

Partiranno a settembre i lavori per la realizzazione di un nuovo collettore fognario per il trasferimento dei reflui dei due comuni di Possagno e Cavaso del Tomba a impianti depurativi centralizzati e di maggiori dimensioni rispetto a quelli esistenti (ad esempio, le vasche imhoff). 

I lavori sono finalizzati al miglioramento e alla razionalizzazione dell’attuale sistema fognario-depurativo. L’opera, inoltre, consentirà l’estensione della rete delle acque nere a zone non ancora raggiunte dal servizio e l’allacciamento di utenze produttive, nell’ottica di una migliore tutela dell’ambiente.

Costo dell’intero cantiere: 1 milione e 600 mila euro. 

Gli interventi di progetto prevedono la posa di un collettore per acque nere della lunghezza di oltre 4 chilometri, che avrà due punti di interconnessione con le reti comunali di raccolta: il primo si trova in corrispondenza dell’intersezione fra la Strada provinciale “Pedemontana del Grappa” e via Marconi in comune di Cavaso del Tomba, mentre il secondo immediatamente a monte dell’esistente impianto di trattamento di via Olivi a Possagno. Prevista la predisposizione degli allacciamenti per le utenze delle zone interessate dall’intervento.

Il tracciato si sviluppa in parte all’interno di aree urbanizzate (zona artigianale-industriale), lungo arterie comunali o sulla banchina della strada provinciale “Pedemontana del Grappa”, ed in parte in campagna, lungo strade sterrate o in aree a uso agricolo. In particolare, il tratto che interessa le aree ad uso agricolo si sviluppa in gran parte in parallelismo e a breve distanza dall’alveo del torrente Curogna.

Obiettivo della nuova opera è quello di convogliare tutti i reflui dei due comuni a depuratori centralizzati e di maggiori dimensioni per razionalizzare e migliorare il sistema fognario-depurativo dell’area.

Attualmente, la rete fognaria del capoluogo del comune di Possagno fa capo a un impianto di trattamento terminale in via Olivi, mentre altri due più piccoli sistemi di depurazione sono a servizio di contrada Vardanega e contrada Carli. Per quanto riguarda il comune di Cavaso del Tomba, mentre le località Vettorazzi e Virago recapitano i reflui al depuratore terminale di Pederobba, la rete a servizio del capoluogo fa capo invece ad un impianto di trattamento terminale ubicato in via Lerina.

La durata del cantiere è di 9 mesi.

Si tratta di un intervento di fondamentale importanza per l’estensione della rete fognaria nei due comuni della Pedemontana – dice il presidente di Ats, Fabio Vettori – Il cantiere permetterà un sensibile miglioramento del servizio, della tutela dell’acqua depurata e quindi dell’ambiente”.

Il sindaco di Possagno, Valerio Favero, e quello di Cavaso del Tomba, Gino Rugolo, aggiungono: “Il nuovo collettore fognario è un’opera attesa da entrambe le nostre comunità, frutto della stretta collaborazione e della fattiva sinergia fra le nostre amministrazioni e Ats. Siamo certi che i cittadini sapranno apprezzare quanto si sta facendo in termini di miglioramento delle infrastrutture idriche, del servizio e di tutela del territorio collinare che, lo vogliamo sottolineare con forza, è patrimonio di tutti”.

Articoli correlati

Back to top button