Portogruaro, venerdì 9 settembre, il Festival Internazionale chiude con l’Orchestra Filarmonica della Slovenia

Una chiusura imponente, quella del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro che suggella la sua 40ª edizione, organizzata dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia, con la direzione artistica di Alessandro Taverna, con un concerto di grande impatto.
In programma la maestosa Quinta Sinfonia di Pëtr Il’ič Čajkovskij e il celeberrimo Terzo Concerto per pianoforte e orchestra di Rachmaninov.
Alle 18, al Collegio Marconi (Sala delle Colonne), Claudio Bolzan sarà protagonista della “Penombra” (conferenza con degustazione di vini) a prolusione del concerto. Bolzan, musicologo, docente e scrittore, attivo per Zecchini Editore, sostituisce Michele dall’Ongaro, originariamente in programma, che ha dovuto rinunciare all’incontro per sopraggiunti imprevisti.
Domani, giovedì 8 settembre, intanto, nella Chiesa di San Luigi alle ore 21, si celebra la Giornata della Scuola di Musica: in occasione della serata si esibiranno i giovani allievi che hanno ricevuto il Premio allo Studio “Soroptimist Club” di San Donà di Piave – Portogruaro.
Alla Biglietteria del Teatro (biglietteria@festivalportogruaro.it, tel 0421 270069) è possibile acquistare i biglietti per il concerto, dalle 18 alle 21. Biglietti anche su vivaticket.com