Venezia

Portogruaro/Il Premio Gervino a Fatime e Cinzia: al lavoro negli ospedali durante il Covid

Un’edizione straordinaria del Premio riconosce ai dipendenti di Euro&Promos, società attiva nel settore del facility management, la capacità d’azione e l’impegno dimostrato durante l’emergenza sanitaria.


Fatime e Cinzia sono state in prima linea per assolvere a un compito fondamentale durante l’emergenza Covid, quello di pulire e sanificare le strutture ospedaliere del territorio dove medici e infermieri lottavano insieme ai pazienti per debellare il virus.

Fatime Kura e Cinzia Vignando sono solo due delle decine di donne e uomini che in questi mesi si sono impegnati per offrire un contributo essenziale e decisivo in termini di sicurezza e, in loro rappresentanza, hanno ritirato il Premio Gervino Città di Portogruaro.
Fatime e Cinzia sono collaboratrici di Euro&Promos, azienda friulana, leader a livello nazionale nel settore del facility management e che lavora in alcuni tra le più importanti strutture sanitarie in Italia.

Il lavoro svolto per il sistema sanitario di Portogruaro ha dimostrato la capacità dell’azienda di operare con discrezione e sensibilità, mettendo in campo personale qualificato ad affrontare un periodo di estrema incertezza.

Il Premio Gervino è il più prestigioso riconoscimento istituito dal Comune di Portogruaro, rivolto ai cittadini, ma anche alle realtà collettive locali che danno lustro alla città attraverso la loro professionalità e le loro opere.
Sono state numerose le associazioni socio-culturali di Portogruaro che hanno proposto all’Amministrazione Comunale questa edizione straordinaria per premiare coloro che lavorano e hanno lavorato in prima linea contro il Covid-19.

Una proposta che è stata accettata: la cerimonia nata con carattere triennale ha cambiato le proprie regole per questa edizione del 2021, dedicata a coloro che hanno agito in prima linea durante l’emergenza sanitaria.
Sono state insignite del premio persone singole, associazioni e istituzioni.
In particolare, il personale sanitario della ULSS4, insieme a quello dei servizi di cura della persona, compresi quelli domiciliari, oltre a Polins (Punto vaccinale Portogruaro) che si occupa dell’erogazione di vaccini.

Il medesimo riconoscimento è stato consegnato alla scuola infermieristica di Portogruaro e a IPAB Residenza per Anziani Giuseppe Francescon.
Premiate per l’impegno socio-sanitario al servizio di volontariato svolto per la città anche la Croce Rossa Italiana e la Protezione Civile di Portogruaro.
Dallo scoppio della pandemia, quando il termine sanificazione è entrato nel glossario comune, Euro&Promos ha risposto con prontezza alla nuova esigenza.
L’azienda, che conta 6000 dipendenti, ha introdotto le proprie competenze nel settore di pulizie e sanificazioni.
Il lavoro di Fatime e Cinzia ha quindi permesso ad altri di vivere e lavorare in sicurezza.

Per questo l’Amministrazione Comunale di Portogruaro ha assegnato il Premio Gervino ai dipendenti della società multiservizi riconoscendo il coraggio e il senso di responsabilità di chi ha contribuito alla lotta contro la pandemia.

Articoli correlati

Back to top button