Portogruaro Half Marathon nel segno dell’Africa: trionfano Kakopil e Wolkeba

L’Africa torna padrona della Portogruaro Half Marathon: la terza edizione della mezza maratona veneziana incorona il keniano Enos Kales Kakopil e l’etiope Asmerawork Wolkeba. Un’accoppiata che rispecchia i pronostici della vigilia e riporta gli atleti africani sul gradino più alto del podio come nel 2022, quando Portogruaro tenne a battesimo la sua mezza maratona.
Kakopil è giunto al traguardo in Piazza della Repubblica in 1h08’04”, staccando poco prima del quindicesimo chilometro il connazionale Abraham Ekwam, andato in crisi nel finale, tanto da essere superato dal vicentino Roberto Zironda che, con il secondo posto in 1h08’55”, si è anche aggiudicato la maglia di campione regionale assoluto.
Gara solitaria, invece, per Asmerawork Wolkeba, volto noto di tante corse su strada del Nordest e non solo. L’etiope ha fermato il cronometro a 1h20’35”, staccando la giovane keniana Sharon Chebichiy (1h21’01”) e la vicentina Greta Pizzolato (Vicenza Marathon) che, chiudendo in 1h24’24”, ha anche vinto il titolo regionale assoluto.
Circa 1200 i partecipanti alla domenica di corsa che prevedeva anche una 10 km aperta a tutti: gli atleti si sono così suddivisi tra i due percorsi che toccavano alcuni dei luoghi più suggestivi del Portogruarese (dal Mulino di Boldara a Villa Bombarda), attraversando, nel caso della mezza maratona (450 gli iscritti), anche i Comuni di Concordia Sagittaria (dove gli atleti sono passati a fianco dell’antica cattedrale di Santo Stefano Protomartire) e Gruaro