Pordenonelegge: ecco il programma con 45 anteprime/novità e l’omaggio ad Andrea Zanzotto nel centenario

Torna pordenonelegge, il programma della 22^ edizione è da oggi consultabile online sul sito pordenonelegge.it.
Dal 15 al 19 settembre saranno 220 gli incontri in cartellone, con oltre 400 protagonisti: autori italiani e molti autori stranieri attesi in presenza alla Festa del Libro.
Per tutti, anche da remoto, la Pnlegge TV offrirà lo streaming di oltre 30 eventi in presa diretta.
Ma pordenonelegge, realizzato a cura di Gian Mario Villalta (direttore artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet, promosso da Fondazione Pordenonelegge, si caratterizza per le sue anteprime e novità: sono ben 45 le scrittrici e gli scrittori internazionali che hanno scelto quest’anno il festival per presentare il loro ultimo libro.
Pordenonelegge parteciperà alle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Andrea Zanzotto.
Tre i libri in uscita: la monografia di Andrea Cortellessa, “Zanzotto. Il canto nella terra” (Laterza), e poi “Zanzotto. Traduzioni trapianti imitazioni”, a cura di Giuseppe Sandrini e “Andrea Zanzotto. Erratici.
Poesie disperse e altre poesie 1937 – 2011”, a cura di Francesco Carbognin e Simona d’Orazio, entrambi Mondadori.
In anteprima anche “Per Mario Benedetti” (Mimesis editore), a cura di Alberto Garlini, Claudio. Sorrentino, Gian Mario Villalta e inoltre “La prima parte” (Marsilio) di Carlo Carabba, “Ex voto” (Amos Edizioni) di Antonio Riccardi e “La mar” di Francesco Accattoli (Amos Edizioni).