Spettacoli

Pordenone: settimana musicale nel segno di Rossini con Orchestra e Coro della San Marco

Prosegue nel segno di Rossini la programmazione dell’Associazione Coro e Orchestra San Marco di Pordenone.

Dopo il successo del primo “assaggio”, il filone rossiniano prosegue lungo un percorso che arriverà fino all’autunno, quando il Teatro Verdi di Pordenone accoglierà il debutto dello spettacolo realizzato dal network europeo di Italia, Portogallo, Grecia, Francia e Montenegro.
Nel frattempo, venerdì 24 giugno alle 20.30 a Palazzo Mantica a Pordenone, con il Coro del Friuli Venezia Giulia, Francesca Sperandeo e Federico Lovato al pianoforte, Cristiano dell’Oste all’armonium, per la direzione di Gaetan Nasato Tagné ci sarà l’esecuzione della “Petite Messe Solennelle”.
Si tratta di una partitura piuttosto originale.
Del resto la Petite Messe vide la luce proprio nella cappella privata della Contessa Louise Pillet Will, a Parigi, dove fu eseguita per la prima volta il 13 marzo 1864.
Di questa sua composizione, Rossini scriveva, di considerarlo “l’ultimo peccato mortale” della sua vecchiaia.

La settimana musicale della San Marco prosegue però con un altro evento, ovvero il concerto al Parco di San Valentino domenica 26 giugno alle 19, che vedrà sul palco verde l’Orchestra “Fiati di Portogruaro”, blasonata formazione veneta, diretta dal maestro Mauro Valente.
Tra i brani proposti, ancora pagine di Rossini, di Verdi e melodie del repertorio “made in USA”, da celebri colonne sonore cinematografiche.

I concerti sono ad ingresso libero

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button