
Si è tenuto in Comune a Pordenone un primo incontro tecnico informale sulla progettazione della piazza di Borgomeduna, storico varco d’accesso alla città.
Gli architetti Magenta e Bove hanno presentato al sindaco Alessandro Ciriani, agli assessori e agli uffici tecnici alcune ipotesi di progetto per la realizzazione della piazza, sulla base dei 3 milioni di euro a disposizione.
Un primo tavolo per iniziare un ragionamento, che andrà poi completato con l’esito dei rilievi tecnici, per stabilire i costi della piazza, dei parcheggi, delle aree verdi, dei materiali che verranno utilizzati.
Sarà una piazza ampia ed ariosa, in cui non mancheranno gli spazi verdi e gli alberi, che servirà come area per socializzare, per giocare e stare assieme.
Ci saranno nuovi marciapiedi, dei percorsi per il traffico debole di pedoni e ciclisti, per un quartiere al quale
Spiega il sindaco Ciriani: «Avevo preso un impegno con i residenti per riqualificare Borgomeduna, realizzando una piazza che fosse esteticamente bella ma anche funzionale, abbattendo la schiera delle case disabitate che abbruttiscono notevolmente la zona della rotonda, per dare un nuovo volto all’ingresso della città. Simultaneamente stiamo pensando alla prosecuzione della pista ciclabile di via Udine, una delle zone più trafficate di Pordenone, per mettere in sicurezza pedoni e ciclisti.
Verso fine febbraio è in programma un secondo confronto, al quale saranno invitati gli stessi cittadini, in cui verrà presentato un progetto definitivo.