Pordenone

Pordenone/Percepivano il reddito di emergenza senza averne diritto: 2 denunciati, 93 sanzionati

Pordenone – I sussidi e le provvidenze pubbliche studiate per sostenere le persone e le imprese che versano in condizioni di oggettiva difficoltà, hanno come naturale contraltare l’evolversi di sofisticate frodi che mirano ad incassare quegli aiuti, eludendo i vincoli.

Indagini condotte dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Pordenone hanno permesso di individuare 95 famiglie che, pur ospitate in Centri di Accoglienza Straordinaria per Stranieri, hanno richiesto e percepito il Rem, il reddito d’emergenza.
Parliamo di una somma complessiva pari a € 178.080,00.
Dei quasi cento capi famiglia, 2 sono stati deferiti alla locale Procura della Repubblica; gli altri 93 sono stati invece sanzionati per un totale di € 500.236,65.
Tutti sono stati segnalati all’I.N.P.S. per il recupero delle somme indebitamente erogate.

Il Reddito di Emergenza, “REM”, è misura di sostegno istituita dallo Stato a favore dei nuclei familiari in sofferenza di liquidità a causa della perdurante emergenza epidemiologica.
Prevedeva l’erogazione di un massimo di 5 mensilità, oscillanti, in base agli indicatori posseduti dalle famiglie aventi titolo, in una forbice tra € 400 e € 800 per rata, per un massimo, quindi, di € 4000 all’anno.
Tra le condizioni, oltre a specifici requisiti socio-economici, spiccava quella di non essere ospite di strutture poste a totale carico dello Stato, tra cui, oltre a quelle sanitarie, i Centri di Accoglienza Straordinaria per Stranieri.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button