
Pordenone/Il Comune ripropone microchippatura e sterilizzazione gratuita dei gatti di proprietà
Lo scorso anno, in via sperimentale, l’Amministrazione comunale, avallata dalla Regione, aveva avviato la campagna di sensibilizzazione e di informazione “Non voglio perderti MAO” allo scopo di indurre i proprietari di gatti a microchippare e a sterilizzare i propri animali.
La riproponiamo anche quest’anno – comunica l’assessore alle politiche animali Stefania Boltin – e la Giunta retta dal sindaco Ciriani ha deliberato di stanziare 5 mila euro, assumendosi quindi l’onere economico di protrarre tali operazioni fino al prossimo 31 dicembre 2021 affidando l’incarico ad un veterinario convenzionato che opera a Pordenone e che provvederà anche alla registrazione all’anagrafe felina.
E’ stato rilevato che ci sono numerosi gatti di proprietà che vagano liberamente e che si trovano ad interagire con una popolazione felina randagia, situazione che facilita gravidanze indesiderate ed è anche portatrice di potenziali malattie.
Si ritiene quindi sia necessario promuovere il controllo sul territorio per tutelare l’igiene pubblica e lo stesso benessere degli animali.
Inoltre, il microchip da inoculare al proprio animale, dalle dimensioni di un chicco di riso, contiene i dati di riconoscimento del gatto, non è obbligatorio, tuttavia può essere estremamente utile per ritrovarlo in caso di smarrimento.
Come detto, la microchippatura e la sterilizzazione sono a totale carico dell’Amministrazione Comunale e quindi gratuite per i proprietari.
Per aderire all’iniziativa e usufruire dei benefici della campagna di sensibilizzazione devono chiamare l’Ufficio tutela animali del Comune telefonando allo 0434 392615/603 o scrivere all’indirizzo email tutela.animali@comune.pordenone.it.
L’ufficio rilascia l’autorizzazione, dà tutte le informazioni sulle procedure da seguire e successivamente i proprietari devono contattare il veterinario incaricato e fissare l’ appuntamento per innestare il microchip.