Pordenone

Pordenone/I Premi Studente sportivo edizione 2020/2021

Otto studenti meritevoli sotto l’aspetto del profitto e riconosciuti talenti sportivi sono i giovani premiati dell’ennesima edizione de Studente/ Sportivo, ragazzi che dimostrano come i due mondi si possono conciliare ed integrare con brillanti risultati.


Il premio in denaro del Comune e la targa del Panathlon quest’anno sono stati assegnati, per la sezione dedicata alle scuole secondarie di primo grado ad Aurora Mazzetti dall’A.S.D. Juliart di Pordenone, per gli ottimi risultati raggiunti nella ginnastica ritmica ed in particolare per aver ottenuto il secondo posto alla gara Gold del campionato regionale, il terzo posto regionale con la squadra ed il quarto posto regionale alla gara di specialità Gold con la palla.
In ambito scolastico ha ottenuto la licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione con voto finale di 10 e lode alla scuola “G. Lozer”.


Riccardo Perissinotto dall’A.S.D. Club Scherma Pordenone ha ottenuto il primo posto alla prima prova di qualificazione regionale al campionato italiano gran premio giovanissimi di spada ed il terzo posto alla seconda prova di qualificazione regionale al campionato italiano gran premio giovanissimi di spada.
A scuola è stato ammesso alla classe terza della scuola secondaria di primo grado T. Drusin con la media del 9,09.
Irene Mestroni dall’A.S.D. Gymnasium nuoto si è distinta nella sua disciplina diventando campionessa regionale nella categoria esordienti nella gara dei 400 misti, nella gara dei 100 delfini e vicecampionessa regionale nella gara dei 100 e 200 rana.


E’ stata ammessa alla classe seconda della scuola secondaria di primo grado Don Bosco con la media dell’8,73.
Alessandra Pacetta della S.S.D. Pesistica è campionessa italiana under 15, campionessa regionale under 17, campionessa regionale under 15 e si è classificata al secondo posto ai campionati italiani under 17.
In ambito scolastico ha ottenuto la licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione con voto finale di 8 alla “P.P. Pasolini”.
Alessia Marson, anch’ella della Pesistica, si è classificata 2da ai campionati italiani ed è divenuta campionessa regionale under 15.


E’stata ammessa alla classe terza della scuola secondaria di primo grado alla P.P. Pasolini con la media dell’8,50.
La borsa di studio per ciascuno di loro ammonta a 200 euro e una targa.
Per le scuole secondarie di secondo grado i riconoscimenti sono andati a Marco Pellis che nella scherma ed ha ottenuto il primo posto alla prova di qualificazione regionale al campionato italiano assoluto di fioretto, il primo posto alla prova di qualificazione regionale al campionato italiano giovani di fioretto.
Si è poi classificato primo alla prova di qualificazione regionale al campionato italiano giovani di spada e terzo alla prova di qualificazione regionale al campionato italiano della stessa specialità Frequenta la 5^ del Liceo Scientifico “M. Grigoletti” ammesso con la media del 9,55.


Di tutto rilievo i 700 euro della borda di studio e la targa Donata dal PAnathlon.
Andrea Colin dall’A.S.D. Weisong ha ottenuto ottimi risultati nel wushu; fra questi il primo posto ai campionati nazionali sperimentali e ai campionati italiani sperimentali on linee il secondo posto ai campionati nazionali sperimentali on line e il terzo posto alla gara Francia-Italia partecipando come atleta della nazionale italiana ed il primo e secondo posto alla Coppa Italia.


E’ stato ammesso alla classe 3^ del Liceo Scientifico “M. Grigoletti” riportando la media del 7,89.
Anche Tommaso Todaro dall’A.S.D. Weisong si è distinto nel wushu piazzandosi al secondo posto ai campionati nazionali sperimentali on line e al secondo posto ai campionati italiani sperimentali on line.
Ha conquistato poi il terzo posto ai campionati nazionali sperimentali on line.
Con la media dei voti dell’8,50 è stato ammesso alla classe 3^ del Liceo Scientifico “M. Grigoletti” .
Entrambi sono stati premiati con una borsa di studio di 350 euro e la targa Panathlon.
Il Panathlon inoltre ha consegnato altri riconoscimenti a personaggi ed atleti che a vario titolo si sono distinti nel mondo dello sport.


La cerimonia è stata presentata dalla dirigente comunale Flavia Leonarduzzi e i premi sono stati consegnati per il Comune dall’assessore allo sport Walter De Bortoli per il Panathlon dal presidente Massimo Passeri e Marinella Ambrosio per il Coni.

Articoli correlati

Back to top button