Pordenone

Pordenone: Firmato il protocollo per il recupero dell’ex Birreria

È stato sottoscritto dal sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani e dal presidente Michelangelo Agrusti il protocollo d’intesa tra Comune di Pordenone e Fondazione Istituto Tecnico Superiore Alto Adriatico che prevede la stipula di una convenzione per la gestione degli spazi dell’Ex-birreria.
Lo stabile, ubicato in via Fontane in prossimità della sede della Questura di Pordenone, risale ai primi del Novecento ed è vincolato dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio in quanto rappresenta un esempio di archeologia industriale.

Grazie al finanziamento del Programma PINQuA e del PNRR, mediante il quale i 7 milioni e 350 mila euro necessari arriveranno direttamente dal Ministero, gli spazi dell’ex Birreria verranno restituiti alla città attraverso 5 unità abitative per studenti e insegnanti, numerose aule e locali dell’ITS Alto Adriatico, ove si farà didattica e approfondimento culturale.

«L’ex birrificio è un elemento essenziale nel processo di rigenerazione urbana. Si tratta della prima espansione al di fuori dal ring che ha caratterizzato la trasformazione della città a partire dagli anni ‘30 e poi tra gli anni ‘60 e ’80.
È un ambito che arriva da Borgo Colonna fino a via Montereale ed è caratterizzato da una densità importante di strutture pubbliche destinate prevalentemente all’istruzione ma anche a parchi pubblici, a strutture culturali e sociali quali l’Auditorium Concordia e la Casa dello Studente, alla prefabbricati che ospitano attività sociali e sanitarie.
In quest’area si riscontra però anche un elevato stato di degrado, dall’edificio delle Casermette, all’ex battirame, all’ex Birreria.

Articoli correlati

Back to top button