Pordenone Docs Fest: il bilancio e i vincitori della XV edizione

Si è conclusa a Cinemazero una straordinaria edizione del Pordenone Docs Fest – Le Voci del Documentario.
Il festival, dopo due anni di rimodulazioni dovute alla pandemia, ha saputo riportare in sala il pubblico, con molti eventi sold-out, repliche speciali, più di cento ospiti dall’Italia e dal mondo e, soprattutto, oltre tremila ingressi alle proiezioni nelle cinque giornate, in un momento in cui le sale cinematografiche registrano ovunque un calo purtroppo consistente, pari a meno 65% di pubblico nazionalmente nel primo trimestre. Tutto esaurito al festival anche per gli eventi collaterali.
La giuria, composta dallo scrittore e sceneggiatore anglopakistano Hanif Kureishi e dalle registe e produttrici Penelope Bortoluzzi e Claudia Tosi, ha assegnato il Premio per il miglior film ex aequo a Les enfants terribles di Ahmet Necdet Cupur e a Ivan’s Land di Andrij Lysetskyj.
Ivan’s Land è invece il ritratto di un artista ucraino d’altri tempi, già affermato direttore della fotografia.
I film premiati corrispondono a due esordi alla regia, segnale importante che racconta quanto il documentario sia un genere fresco e innovativo.
Il racconto del pittore ucraino Ivan Prykhodko poi, alla luce della drammatica attualità della guerra, è il simbolo dell’arte e della bellezza che resistono alla violenza.
Il Crédit Agricole FriulAdria – Green Documentary Award è andato invece a The Black Mambas di Lena Karbe, un viaggio avventuroso nella quotidianità delle donne ranger del Parco Kruger in Sudafrica.
Sul fronte dei premi più popolari, il verdetto dei giovani dello Young Audience Award ha incoronato Once Upon a Time in Uganda di Cathryne Czubek: un inno alla fantasia e al cinema, che da Wakaliga conquista il mondo; mentre il Premio del Pubblico è andato a Revolution of Our Times: uno sconcertante documento sulle manifestazioni di piazza a Hong Kong, firmato dal collettivo Hongkongers e da Kiwi Chow.
Il Pordenone Docs Fest dà quindi appuntamento al suo pubblico per la XVI edizione il prossimo anno, dal 29 marzo al 2 aprile 2023.