Pordenone/Cinema sui muri della città con “Un sorriso da film”

Pordenone – “Nessuno può mettere Cinemazero in un angolo!” si potrebbe dire, parafrasando una delle citazioni più conosciute della storia del cinema.
Con le sale chiuse da tempo – troppo tempo – ci si aspetterebbe che il cinema di Pordenone rimanga silente, nell’attesa di una futura apertura.
Eppure in questi mesi Cinemazero non si è mai fermato e non si smentisce neanche oggi, presentando un nuovo progetto, nato in collaborazione con Le Giornate del Cinema Muto, destinato alla città: una proposta unica e originale a livello nazionale, che vuole riportare il sorriso nelle strade delle città anche tramite le eterne risate del cinema.
Infatti, a partire da sabato 06 febbraio, verso l’imbrunire, saranno proiettate ogni giorno dalla mediateca immagini evocative del grande cinema mondiale con protagonisti i grandi attori del cinema!
Si inizia con la sorprendente capacità mimica di Charlie Chaplin e con il duo comico per eccellenza Stanlio e Ollio.
Un’occasione speciale per far sorridere la città attraverso immagini e citazioni rivisitate da grandi film e per sottolineare come anche in un momento difficile come questo, Cinemazero offra momenti di leggerezza e comicità legati al cinema, per continuare a offrire un importante servizio al territorio.
Il progetto è sviluppato anche in collaborazione con la Cineteca di Bologna e preannuncia inoltre l’ampio lavoro di ricerca e valorizzazione che, insieme ad altri partner coordinati da La cineteca de l’Aquila, Cinemazero condurrà su Stanlio e Ollio.
Dopo Sei vetrine incontrano un autore, la più piccola galleria d’arte curata da Matteo Attruia e ospitata nelle bacheche di Cinemazero e Zero_Comix, un viaggio alla scoperta di 5 grandi maestri dell’illustrazione in collaborazione con l’associazione Viva Comix, Cinemazero continua a offrire appuntamenti d’interesse in città.
Un segno questo di un’associazione che, nonostante le misure di contenimento della pandemia impongano forti restrizioni alla, non ha mai smesso di promuovere e promuovere la cultura in varie forme.
Ma un sorriso e un viaggio “leggero nell’arte” lo regala anche la visita a Federico – il grande seduttore, la mostra fotografica che ha riaperto le porte proprio in questi giorni, organizzata da Cinemazero e dal Comune di Pordenone – Assessorato alla Cultura. Più di 80 foto vintage e clip inedite, curate da Andrea Crozzoli e custodite dall’archivio fotografico di Cinemazero, per raccontare lo speciale rapporto del regista Federico Fellini con le donne, nell’anno in cui si celebrano i 100 anni dalla sua nascita.