Pordenone

Pordenone: Apre il primo sportello a livello regionale anti truffe dedicato ai consumatori

È stato presentato quest’oggi presso il Comando provinciale delle Fiamme Gialle di Pordenone il primo sportello anti truffe del Friuli Venezia Giulia, che l’8 novembre aprirà i battenti a Pordenone per venire incontro alle domande e alle necessità di tutti i cittadini.

Il protocollo d’intesa è stato siglato tra il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Pordenone con il colonnello Davide Cardia, la sezione Anfi (Associazione nazionale finanzieri d’Italia) con il colonnello Giovanni Enna e l’associazione udinese Consumatori Attivi con la presidente Barbara Puschiasis, alla presenza del prefetto Domenico Lione, del sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani, dell’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli e del presidente della Camera di Commercio Michelangelo Agrusti.

Lo sportello si trova all’interno del Comando provinciale delle Fiamme Gialle in via dell’Autiere 51 a Pordenone, presso l’ufficio Anfi, dove saranno presenti finanzieri in congedo con alle spalle una lunga esperienza, che offriranno consulenza e supporto.

Dall’8 novembre lo sportello aprirà tutti i mercoledì, dalle 10 alle 12. I cittadini vi si potranno rivolgere in totale anonimato per ricevere informazioni e delucidazioni su pratiche commerciali scorrette, contratti per forniture di luce e gas, reati finanziari e bancari, truffe in crypto valute o riguardanti il trading online.

Grazie a questo sportello il cittadino sarà indirizzato verso la cosa migliore da fare, se denunciare un illecito alle forze dell’ordine o se cercare un contatto con la controparte per una risoluzione del contenzioso. Parallelamente, gli esperti dell’associazione Consumatori Attivi forniranno indicazioni da remoto.

Afferma il colonnello Cardia: «La sinergia tra la Guardia di Finanza e l’associazione Consumatori Attivi intende rafforzare la collaborazione tra le forze dell’ordine e i cittadini nella lotta alle truffe. Da un lato la presenza dei finanzieri in congedo, con oltre 30 anni di servizio alle spalle, contribuirà ad individuare immediatamente fenomeni illeciti permettendoci di elaborare in maniera aniticipata e più rapida delle strategie di contrasto. Dall’altro, Consumatori Attivi fornirà un prezioso aiuto agli utenti nella parte legale ed assistenziale».
«Molte sono le emergenze – interviene l’avv. Barbara Puschiasis – che necessitano di risposte efficaci e certe, ma che stentano ad essere denunciate dai cittadini per paura. È necessario che questi si sentano affiancati, compresi e protetti dalle forze dell’ordine che, anche grazie allo sportello, possono intervenire sui fatti criminosi con maggiore tempestività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button