Pordenone/al via la campagna “tutti a scuola a piedi o in bicicletta”

La campagna “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta” frutto della collaborazione tra il Comune di Pordenone, la Polizia locale, la FIAB, l’Ass. Piccoli Passi che anima i pedibus ed anche l’Associazione Amici della Pista incontra i favori dei destinatari, alunni, famiglie e scuole.
Per tre giorni da lunedì 21 a mercoledì 23 le strade scolastiche in città, quelle in prossimità degli istituti, sono i percorsi attivati per sensibilizzare al concetto di mobilità sostenibile e nel concreto per promuove l’andare a scuola a piedi e/o in bicicletta.
“Questa sperimentazione, – commenta l’assessore all’urbanistica Cristina Amirante – è sostenuta dal Comune di Pordenone per migliorare la sicurezza e l’aria che si respira davanti alle scuole e per insegnare agli alunni e alle famiglie quanto sia pratico lasciare l’auto a distanza o a casa e usare i pedibus o i ciclobus per andare a scuola senza stress e in modo sostenibile.”
Anche la tecnologia entra a far parte di questo processo virtuoso, infatti sul sito del comune. www.comune.pordenone.it sono consultabili i percorsi dei bicibus e dei pedibus in città.

BICIBUS
LINEA 1 partenza dal parcheggio c/o rotonda sul retro del supermercato Visotto e prosecuzione lungo via Vallenoncello – via Valle. Arrivo alla scuola primaria “Leonardo da Vinci” in via Valle 2
PEDIBUS
LINEA 1 VERDE “PIAZZA VALLE” partenza da Piazza Valle, lato sinistro, fino al piazzale della Palestra in via Valle 10, attraversamento di Via Valle, transito sul lato destro, attraversamento c/o scuola. Arrivo alla scuola primaria
“Leonardo da Vinci” in via Valle 2
LINEA 2 ROSSA “DOGANA” partenza dal parcheggio c/o rotonda sul retro del supermercato Visotto e attraversamento di via Dogana, prosecuzione lungo via Vallenoncello, percorso pedonale per raggiungere la parrocchia di Vallenoncello, prosecuzione in via Vallenoncello – via Valle. Arrivo alla scuola primaria “Leonardo da Vinci” in via Valle 2
LINEA 3 ROSSA partenza dalla scuola dell’infanzia di via Ada Negri, prosecuzione lungo via Ada Negri, accesso al giardino pubblico di via Grazia Deledda, prosecuzione in via Villanova e poi via Goldoni. Arrivo alla scuola primaria “Antonio Rosmini” in via Goldoni 37
LINEA 4 ROSSA “CASA DEGLI ALPINI” partenza dalla scuola primaria “Gaspare Gozzi” di via Vesalio 11, prosecuzione lungo via Spallanzani, via Bassini, via Svevo e via Saba. Arrivo alla casetta degli Alpini di via Saba
LINEA 5 VERDE “PERSEO” partenza dal piazzale sala giochi Perseo di via delle Grazie, prosecuzione lungo la strada che costeggia la ferrovia, accesso al parco vicino alla scuola e arrivo in via Vesalio 11 alla scuola primaria “Gaspare Gozzi”.
LINEA 6 BLU “COOP” partenza dal supermercato “Coop” di Villanova sito in via Nuova di Corva 67/A, prosecuzione lungo il percorso pedonale/ciclabile di via Nuova di Corva, attraversamento via Nuova di Corva, prosecuzione in via Bassini, via Spallanzani e arrivo in via Vesalio 11 alla scuola primaria “Gaspare Gozzi”.
LINEA 7 ROSSA partenza dal parcheggio fronte cimitero urbano, prosecuzione lungo via Cappuccini fino
all’intersezione con via Noncello, prosecuzione lungo via Noncello e arrivo alla scuola primaria “Padre Marco d’Aviano” in via Noncello 8.
LINEA 8 ARANCIONE partenza dalla stazione Eni di viale Grigoletti 40, prosecuzione lungo percorso pedonale/ciclabile di viale Grigoletti, prosecuzione lungo percorso pedonale/ciclabile Gallimbeni (parco Cimolai), via Penne Nere, via del Carabiniere e arrivo alla scuola primaria “Lombardo Radice” di via del Carabiniere 6.
LINEA 9 ROSSA “CHIESA” partenza dal parcheggio della chiesa di San Giuseppe di via Meduna, prosecuzione in via Carpaccio, via Udine lungo percorso pedonale e arrivo alla scuola primaria “Edmondo De Amicis” di via Udine 19.
LINEA 10 VERDE “LAVANDERIA” partenza da lavanderia automatica in via Nuova di Corva 47, c/o intersezione con via Azzano, prosecuzione lungo il percorso ciclopedonale di via Nuova di Corva, svolta in via Udine, attraversamento via Udine e arrivo alla scuola primaria “Edmondo De Amicis” di via Udine 19.
LINEA 11 VERDE partenza dal parcheggio di Torre motori di via Piave 115, intersezione con via Borgo Casoni, prosecuzione lungo il marciapiede di via Piave e attraversamento di via Piave c/o intersezione con via Zara. Arrivo alla scuola primaria “Beato Odorico” di via Zara 2.
LINEA 12 BLU “CHIESA BEATO ODORICO” partenza dal piazzale della Chiesa del Beato Odorico di viale della Libertà, prosecuzione lungo il marciapiede di viale della Libertà, prosecuzione in via Mameli, via Rive Fontane, via Fonda e arrivo alla scuola primaria “Gasparo Narvesa” di via Fonda 8.
LINEA 13 ROSSA “A&O” partenza dal Parcheggio del supermercato A&O di via San Valentino 10, prosecuzione lungo il marciapiede di via San Valentino fino all’intersezione con via Fonda, svolta e prosecuzione in via Fonda e arrivo alla scuola primaria “Gasparo Narvesa” di via Fonda 8.