
Poca pioggia sul NordEst, perdura lo stato di siccità. Le previsioni
Le due perturbazioni annunciate per il weekend, hanno portato gran quantità d’acqua soprattutto sul Centro Italia. Le previsioni avevano già escluso piogge rigeneranti sul Veneto e così è stato come riporta il grafico delle Isoiete negli ultimi tre giorni: venerdì sabato e domenica.

La regione è stata equamente “bagnata”, venerdì la pianura e il litorale, sabato la pedemontana e domenica l’area dolomitica. La neve si è presentata attorno ai 2 mila metri (20 centimetri)
Dopo mesi asciutti che hanno generato questa siccità estrema con i livelli dei corsi d’acqua sotto il livello minimo, le poche piogge di questi tre giorni non hanno apportato un livello considerevole.
Anche l’inizio della nuova settimana partirà con tempo instabile, specie tra lunedì e martedì.
Le Previsioni
Lunedì, fra il pomeriggio e prima serata, rovesci e temporali che, a “macchia di leopardo”, scenderanno dalle alture interessando pianure e coste.
Spiccata variabilità per martedì, con piogge da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco fra il pomeriggio e la sera.
Da metà settimana invece il tempo dovrebbe diventare più stabile per l’arrivo di un campo anticiclonico.