Veneto

Pioggia col contagocce, temperature in aumento per poi crollare per il weekend di Pasqua

Abbiamo atteso aprile per una svolta meteo che invertisse l’andamento che perdura dall’inverno (assenza di pioggia e neve) e invece pare dovremo attendere ancora.

La perturbazione dei primi giorni del mese ha finalmente portato un po’ di pioggia, pur di limitata entità, ed ha permesso agli agricoltori di procedere con la semina nei campi.

Per ora le previsioni danno per i prossimi giorni un momentaneo e moderato aumento delle temperature (sia massime che minime), senza nuove precipitazioni. Domani, giovedì, nella pianura veneta si toccheranno i 23°.

Con l’arrivo del weekend di Pasqua la circolazione sarà destinata ad un nuovo cambiamento, infatti una saccatura in discesa dalla Scandinavia porterà una riduzione decisa della temperatura.
La provenienza di questo impulso dai quadranti settentrionali sarà poco favorevole all’arrivo della pioggia abbondante al nord. I millimetri di pioggia saranno pochi.

Ritornerà il freddo con lo zero termico che si porterà sui 1.500 metri tra domenica pomeriggio e la mattina di Pasquetta.

Ma già martedì le temperature saranno nuovamente in ripresa.

La preoccupazione nell’ambiente agricolo è alta per il livello scarso degli invasi nei laghi montani che dovrebbero garantire le riserve anche per la stagione estiva. Emblematica la foto a corredo dell’articolo che testimonia come anche il Monticano sia in secca.

Nulla è ancora perduto, ricordiamo che la Primavera, soprattutto quella tarda, qui da noi è spesso piovosa. Infatti già si addensano nubi sia sul weekend dopo Pasqua, quello del 25 aprile e sia quello del 1° maggio.

Articoli correlati

Back to top button