Friuli Venezia Giulia

Piogge torrenziali sul Friuli Venezia Giulia: 126mm a Trieste, numerosi allagamenti

Piogge torrenziali hanno colpito il Friuli Venezia Giulia, il maltempo ha imperversato sul territorio friulano portando copiose precipitazioni sulla parte orientale.
Le sale operative dei comandi Vigili del fuoco della regione hanno ricevuto numerose richieste per danni causati dalle condizioni meteo avverse.

le celle temporalesche fotografate dai radar in azione sul FVG

Alle ore 13.00 le richieste di intervento hanno già superato quota 90 e erano in aumento. In totale sono state oltre 200 le chiamate.
Più colpiti i territori dei comandi di Gorizia, in particolare la zona tra Grado e Monfalcone e Trieste; una cinquantina gli interventi, tra quelli conclusi quelli in corso e in attesa, per il comando di Gorizia e una trentina per il comando di Trieste. Per riuscire a far fronte, in tempi ragionevoli a tutte le richieste il comando dei Vigili del fuoco di Trieste ha richiamato in servizio personale libero e tramite la sala operativa della Direzione Regionale Vigili del Fuoco del Friuli Venezia Giulia sono state fatte convergere a Trieste due squadre, una dal comando VVF di Udine e una dal comando VVF di Pordenone.

pioggia di fulmini su Trieste questa mattina

Le tipologie delle richieste sono quelle legate alle problematiche da temporale: ascensori bloccati, danni d’acqua alberi caduti o pericolanti.
Un diluvio si è abbattuto su Trieste dove le centraline meteo hanno rilevato 126mm in poco più di un’ora. Torrenti d’acqua si sono riversati sulle strade giuliane.

Ha piovuto anche nel pordenonese come testimoniano i 54 mm di Casarsa della Delizia.
Poca pioggia sull’area pedemontana.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button