Prendi nota

Pieve di Soligo tra le capitali diffuse del Festival Dottrina Sociale 2021

Pieve di Soligo si conferma nella sua vocazione culturale di respiro nazionale: dopo gli eventi per il secolo dalla morte di Giuseppe Toniolo nel 2018, la candidatura a Capitale italiana della Cultura nel 2020, le celebrazioni in corso per il centenario della nascita del poeta Andrea Zanzotto e dello statista Francesco Fabbri, arriva la conferma del riconoscimento di capitale diffusa sul territorio nazionale del Festival della Dottrina Sociale.

Pieve di Soligo si ritrova inserita nella nuova mappa rappresentata da 25 città in tutto il Paese, Torino, Milano, Trento, Verona, Ferrara, Pisa, Roma, Napoli, Brindisi e Palermo.
La scelta di conferma di Pieve da parte degli organizzatori del Festival DSC, frutto di un’attenta verifica della collaborazione in atto e delle capacità operative offerte, è stata accolta con soddisfazione e riconoscenza in casa dell’Istituto Diocesano Beato Toniolo.

Le vie dei Santi, se ne fanno interpreti in particolare il presidente e il direttore scientifico del “Beato Toniolo”, Stefano Zanin e Marco Zabotti, che sottolineano gli ottimi esiti dei due eventi messi in campo in presenza a Pieve e nella diocesi vittoriese proprio nell’ambito del Festival DSC territoriale.

Nella serata di martedì 23 novembre alle 20.45, nell’oratorio parrocchiale SS. Vito e Modesto di Spinea, Marco Zabotti sarà tra i relatori dell’incontro pubblico sul tema ”Osare nuove rotte per il dopo Covid.

Articoli correlati

Back to top button