Spettacoli

Perle musicali in Villa/Venerdì il concerto Fuga Libre con Spaziomusica Ensemble

Approda a Pordenone, dove sarà “di casa” al Convento di San Francesco per tre concerti fino al 30 luglio, la rassegna “Perle Musicali in Villa”, promossa dall’Associazione Musica Pura e firmata dalla direzione artistica di Eddi De Nadai. “Musica allo specchio: incontri con la musica d’oggi (e di ieri)” è il sottotitolo dell’XI edizione (avviata già nel 2020) di questa iniziativa che, sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Fondazione Friuli, con il contributo del Comune di Pordenone, intende coniugare la divulgazione e l’ascolto della musica contemporanea (spesso di nuova composizione) al più tradizionale repertorio classico.


Sarà questo il segno distintivo anche del concerto di venerdì 16 luglio alle 20.45 dal titolo “Fuga Libre”, proposto da Spaziomusica Ensemble, una delle formazioni cameristiche italiane (con base a Cagliari) più note ed apprezzate per l’impegno nella diffusione della musica contemporanea, fin dai primi anni ’80.
Per la serata pordenonese è pronto un programma appositamente costruito come una speciale cavalcata attraverso l’evoluzione di una forma musicale che dal mondo barocco del sublime maestro J.S. Bach arriva al Novecento di Bernstein e Piazzolla.


Partiture scelte in libertà ed altrettanto liberamente “rilette” per l’organico formato da tre eclettici musicisti, abituati a muoversi con facilità dalla musica antica alle composizioni contemporanee, come solisti e in formazioni d’insieme.
Il flautista Enrico Di Felice e il pianista Riccardo Leone, fondatori dell’Ensemble nel 1982, sono attualmente affiancati dal più giovane percussionista Roberto Migoni, con il quale condividono la passione per la musica dei compositori di oggi.


Il concerto sarà introdotto da Riccardo Leone, solista e camerista oltre che direttore d’orchestra, spesso sul podio di nuove opere liriche e strumentali. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.musicapura.it (oppure via mail musicapurapordenone@gmail.com o sms al n. 338 2047725).
Ma il mese di luglio riserva, oltre al “cuore” del cartellone di Perle Musicali 2020, anche una prima anticipazione di quello che sarà il nuovo progetto 2021, già in agenda per il prossimo autunno.


Domenica 18 luglio alle 19.30 la cornice di Villa de Claricini Dornpacher a Bottenicco di Moimacco (Udine) accoglierà, in sinergia con l’Accademia Pianistica A. Ricci di Udine, la prima produzione di Perle 2021, tutta nel segno di Dante.
“Amor ch’a nullo amato amar perdona” è il titolo del raffinato concerto che sarà eseguito dal soprano Francesca Paola Geretto con Eddi De Nadai al pianoforte, su musiche “a tema” di Castelnuovo Tedesco, Liszt, Mortari, Rachmaninov, Zandonai, Thomas (alcune, delle vere rarità) oltre a due nuove composizioni su testi danteschi firmate da Carlo Galante e Alessio Venier, quest’ultima sui versi della Divina Commedia tradotta in friulano da Ermes Culos.

Info: www.musicapura.it

Articoli correlati

Back to top button