
Pedaggi autostradali: decisioni del Governo
Anno nuovo, pedaggi nuovi.
Da ieri sono entrati in vigore alcuni ritocchi delle tariffe, con incrementi ma anche diminuzioni, sulle tratte a gestione Cav.
Nessuna revisione invece per la rete gestita da Autovie Venete.
Nel primo caso, per le auto cresce il costo del percorso compreso tra la barriera di Venezia Mestre e Padova Est che aumenta di 20 centesimi (da 2,80 a 3 euro).
Incremento più consistente per i mezzi pesanti (60 cents), anche se tra Padova Est e Spinea il pedaggio scenderà.
Nello stesso tratto pagheranno meno anche le auto: 10 centesimi di risparmio.
Con una nota diffusa oggi, l’Assessore alle Infrastrutture della Regione del Veneto ricorda come si tratti di decisioni prese dal Governo e non dalla Regione e comunque Elisa De Berti dichiara di “essere pienamente d’accordo con l’Esecutivo in materia di calmierazione degli incrementi tariffari”.
De Berti ricorda che, oltretutto, attraverso Anas l’esecutivo è socio al 50% della Concessionaria autostradale Cav su cui ricadono le tratte sopra citate.