
Pasqua e Pasquetta in Veneto con il sole, un po’ di instabilità sabato
A Pasqua e Pasquetta in Veneto, avremo condizioni di stabilità, senza piogge e con giornate in prevalenza
soleggiate.
Sabato invece il tempo sarà variabile/instabile, con qualche precipitazione sparsa anche a carattere di rovescio o temporale.
Le temperature massime, che nella giornata di giovedì hanno avuto un marcato aumento con valori ben superiori alla media, subiranno una diminuzione tra sabato e domenica.
Vediamo un po’ più in dettaglio come sarà il tempo nei prossimi giorni.

Un po’ di variabilità si registrerà in montagna già nelle ore centrali/pomeridiane di venerdì 15 aprile, con possibilità di qualche piovasco o rovescio sparso, mentre in pianura il rischio di qualche fenomeno sarà per lo più assente.
Nella giornata di sabato 16 aprile il Veneto sarà interessato dal transito veloce di una perturbazione con aria fredda in quota, proveniente dall’Europa nord orientale e in spostamento
verso i Balcani.

Sulla regione il tempo sarà variabile e atratti instabile, con schiarite alternate a nuvolosità irregolare.
Saranno probabili delle precipitazioni irregolari, anche con dei rovesci e locali temporali, soprattutto nelle ore centrali e pomeridiane e sulle zone prealpine e pianura centro settentrionale.
Sulle Dolomiti, la costa e la pianura meridionale i fenomeni saranno meno probabili o anche assenti.
Le temperature massime caleranno specie sui monti.
I venti in quota rinforzeranno fino a tesi da nord; in pianura la ventilazione, dai quadranti orientali, sarà in genere moderata, ma dal tardo pomeriggio sulla costa e pianura limitrofa si faranno sentire dei rinforzi anche significativi.
Dopo il passaggio di questa perturbazione la situazione meteorologica sarà caratterizzata dalla presenza di una vasta circolazione ciclonica sull’Europa orientale, mentre sul Mediterraneo occidentale tenderà a formarsi un nuovo promontorio anticiclonico, che si estenderà verso il Mare del Nord. Questo porterà sulla regione un flusso di correnti settentrionali in quota con aria secca e tempo stabile.
Pertanto a Pasqua e Pasquetta il tempo sarà per lo più soleggiato, salvo qualche locale e temporaneo annuvolamento, un po’ più probabile lunedì sui monti.
Domenica le temperature saranno in calo, e le massime si porteranno su valori moderatamente inferiori alla media del periodo.
I venti sulla costa, che fino al mattino di domenica saranno moderati/tesi, si attenueranno in giornata.