Ovs/L’azienda che detiene il marchio Stefanel recupera le vendite pre pandemia
Ovs S.p.A., azienda leader nel mercato italiano dell’abbigliamento con i marchi Ovs, Upim, Piombo e Stefanel, ha resi noti alcuni dati preliminari relativi dell’esercizio 2021, oltre ad alcune altre decisioni del Consiglio di Amministrazione che ha deliberato di avviare un programma d’acquisto di azioni proprie e ha nominato due dirigenti con responsabilità strategiche.
Le vendite nette dell’esercizio chiuso il 31 gennaio 2022 sono state superiori alle attese: 1,36 miliardi di Euro (in crescita del +34,6% vs 2020, recuperati i livelli del 2019).
Vendite nette del quarto trimestre a 380 milioni di Euro in crescita del +35% rispetto al 2020 e in linea con la situazione pre-pandemica.
Vendite del canale e-commerce in crescita del 23% sul 2020 e di oltre il 100% rispetto al 2019.
L’Indebitamento Finanziario Netto rettificato al 31 gennaio 2022 è pari a circa 198 milioni di Euro in netto miglioramento sia rispetto alle previsioni che rispetto al 31 gennaio 2021.
Nomina di due Dirigenti con Responsabilità Strategiche
Infine, il Consiglio di Amministrazione ha nominato Dirigenti con Responsabilità Strategiche Antonio Margotti, che ricopre la carica di Direttore Sourcing, Operations e Sustainability, e Carmine di Virgilio, che ricopre la carica di Direttore OVS Retail Italia.
Entrambi i manager sono in Azienda da molti anni e la nomina odierna risponde ad un processo di riorganizzazione e rafforzamento delle singole aree di loro competenza.
In particolare Margotti, oltre alla gestione di tutte le attività di sourcing e operations, assume un particolare focus anche sulle attività relative alla sostenibilità ed alla sua declinazione con tutte le tematiche relative al prodotto; Di Virgilio ha la responsabilità del network di tutti i negozi OVS sul territorio nazionale e del network Stefanel.
Entrambi i manager rispondono direttamente all’Amministratore Delegato del Gruppo Stefano Beraldo.