Spettacoli

Organi Storici in Cadore: dal 28 luglio un ciclo di 6 concerti dedicati a Dante Alighieri

Continuano i concerti della XXVIII edizione della rassegna “Organi Storici in Cadore” organizzata dalla Magnifica Comunità di Cadore in collaborazione con l’Associazione Organi Storici in Cadore-Dolomiti e le Parrocchie e i Comuni del territorio: mercoledì 28 luglio inizia il ciclo dedicato al Centenario Dantesco, sono stati inseriti nel programma della manifestazione sei concerti in cui la musica commenterà i versi di Dante Alighieri.

Il primo appuntamento è mercoledì 28 luglio nell’auditorium di Lozzo di Cadore, dove, alle 21.00 il gruppo musicale InUnum ensemble presenterà un programma dal titolo “L’orecchio di Dante – Voci e strumenti al suo tempo”.

InUnum Ensemble fa capo al Centro Studi Claviere di Vittorio Veneto ed è un gruppo specializzato nella divulgazione del repertorio medievale, in particolare la produzione polifonica sacra dal XII al XV secolo.

Venerdì 30 luglio sarà la volta di Zoppè di Cadore dove, nella chiesa parrocchiale di Sant’Anna si esibiranno Maurizio De Luca e Daniele Mecchia con un singolare concerto per fisarmonica e organo che presenterà alcuni brani del periodo barocco per due tastiere adattati a questo particolare duo musicale.

La rassegna anche quest’anno è stata realizzata grazie al sostegno della Fondazione Cariverona e del Consorzio dei Comuni BIM Piave di Belluno, ed ha il patrocinio, tra gli altri, dell’Arcidiaconato del Cadore.

Per maggiori informazioni: www.organicadore.it/edizione-2021

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button