Ondata di caldo in Veneto nell’ultima decade di agosto: 37° a Treviso e Verona. Prossima settimana temperature in calo di 10/12°

Come preannunciato nei giorni scorsi, dopo una prima metà di agosto relativamente mite e a tratti variabile, dai giorni a ridosso di Ferragosto la configurazione meteorologica sull’Europa ha iniziato a modificarsi, con l’ingresso di un’area anticiclonica che si estende progressivamente dal nordovest dell’Africa attraverso Spagna e Francia, fino al nord Italia.
Le temperature, in progressivo aumento da giorni, sono tornate su valori ben superiori alle medie, specie considerando il periodo piuttosto avanzato, ormai verso la fine, della stagione estiva.

Le previsioni per i prossimi giorni
La settimana in corso non vedrà significative variazioni; si avranno ancora condizioni di tempo molto caldo dovuto alla persistenza dell’anticiclone attualmente presente. Anche quest’oggi la massima raggiungerà i 37° a Treviso e Verona.
Qualche tratto di instabilità nelle ore pomeridiane potrà interessare le zone montane, specie alpine, senza comunque variare significativamente la situazione.
Un cambiamento sensibile della situazione è atteso tra sabato 26 e domenica 27.
Arrivano conferme sulla burrasca di fine estate. In linea generale, tra domenica e lunedì il tempo meteorologico muterà radicalmente. Un’intensa saccatura di origine Nord-Atlantica spazzerà via il caldo subtropicale portando maltempo e aria decisamente più fresca.

Rispetto ad i valori attuali le temperature in Veneto caleranno di circa 10-12 °C, addirittura lievemente inferiori ai valori medi del periodo. Per quanto riguarda il maltempo è bene ancora aspettare 48 ore per avere un quadro più chiaro delle zone che saranno più colpite e dell’intensità dei fenomeni che rischiano di essere particolarmente forti.