Oltre 350 chiamate ai VVF per la nuova ondata di maltempo della serata di mercoledì. La grandine la principale causa

Dal tardo pomeriggio di mercoledì, vigili del fuoco di impegnati con centinaia di richieste d’intervento per i violenti temporali di acqua, grandine e vento che hanno interessato gran parte della regione. Qui sotto sono riportate le Isoiete rilevate dalle centraline dell’Arpav che delimitano le zone dove nella giornata di ieri ci sono state le precipitazioni maggiori.

I vigili del fuoco dei comandi di: Venezia, Treviso, Padova, Vicenza, Verona sono impegnati nel taglio di piante e alberi che hanno invaso le sedi stradali. Nella rimozione di lucernari, vetri e altri elementi pericolanti causati dalle violente grandinate e dal vento. Nella messa in sicurezza delle coperture dei tetti.
Il dispositivo di soccorso è stato rinforzato con l’arrivo di squadre provenienti da fuori regione.