Prendi nota

Oggi la Giornata mondiale senza tabacco

Il 31 maggio ricorre l’annuale giornata mondiale senza tabacco promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Lo slogan di quest’anno è “impegnati a smettere” e, quindi, è direttamente rivolto ai fumatori.

Alla bellunese Ulss Dolomiti è attivo un ambulatorio per smettere di fumare rivolti ai fumatori definiti come “difficili”: ossia quelli che devono smettere a fronte di gravi patologie e quelli che vogliono smettere ma non ci riescono per l’oggettiva difficoltà a raggiungere e mantenere l’astinenza.

Con che modalità il laboratorio si rivolge ai fumatori per far ottenere loro l’astinenza e mantenerla nel tempo?
Con un sostegno di tipo psico-farmacologico ovvero una terapeuta prende in carico il paziente, cioè il fumatore, avvalendosi anche di alcune sostanze specifiche (un agonista-antagonista della nicotina, citisina ovvero variniclina) che permettono di ottenere il maggior grado di astinenza a un anno dall’intervento.

Come ottenere informazioni per essere presi in carico qualora lo si desideri? Si può andare nella home page del sito dell’Azienda ULSS 1 Dolomiti e cliccare sulla pagina “Ambulatorio per smettere di fumare”.
Così facendo si otterranno informazioni sul tipo di richieste a cui risponde l’ambulatorio, su come accedervi e su che cosa sia necessario fare per lasciare i propri contatti e poter essere poi successivamente richiamati.
Infatti, a causa della pandemia, la modalità preferenziale, con cui avviene la presa in carico in questo momento, è quella di seguire il paziente da remoto con una presa in carico tramite una chat su whatsapp e un numero dedicato che si chiama SOS Fumo (348 1029013).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button