Treviso

Oderzo: ultimo giorno di operatività del Covid Point in Foro Boario

Ecco come si presentava il Covid Point di Oderzo nelle prime ore della mattinata odierna, ultimo giorno di operatività.

Dopo 20 mesi di servizio ininterrotto, il punto tamponi di Oderzo chiude e da domani, chi avrà bisogno di sottoporsi al test, se vorrà affidarsi alle strutture pubbliche dell’Ulss2 dovrà rivolgersi, previa prenotazione, ai punti Covid di San Vendemiano o Treviso, oppure rivolgersi in farmacia ma questo servizio è a pagamento.

Era settembre 2020 ed anche ad Oderzo iniziarono i primi tamponi che venivano effettuati in ospedale.
Il numero di persone andava via via crescendo e così ai primi di ottobre venne creata la struttura nel Nuovo Foro Boario a ridosso di via Donizetti, con ingressi inizialmente gestiti dai volontari della Protezione Civile.

Il Covid Point arrivò giusto in tempo a gestire la terribile seconda ondata che ebbe il culmine tra novembre 2020 e gennaio 2021.

Ma ad essere preso letteralmente d’assalto, fu in occasione della terza ondata nel periodo novembre 2021-febbraio 2022 quando erano necessarie 6 ore di coda per effettuare il test.
In quell’occasione vennero ridisegnate le file sul piazzale e il Comune di Oderzo, con la Polizia Locale, istituì un percorso per diluire la coda di veicoli che molto spesso iniziavano in Postumia creando disagi al traffico in transito.

Ora l’epidemia in Veneto è in forte regressione e i numeri giornalieri al Covid Point di Oderzo si sono fortemente ridotti.
Ecco perché l’Ulss2 preferisce togliere personale adibito ai Punti Tampone per dislocarli nelle proprie sedi il tutto in attesa, di quello che molti esperti prevedono, una recrudescenza del fenomeno per il prossimo autunno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button