Treviso

Oderzo/la Scardellato ha in mano un 2° mandato blindato

Oderzo, il giorno dopo la riconferma di Maria Scardellato a Sindaco.
Grande festa ieri sera al di fuori del municipio per accogliere la vincitrice di questa tornata elettorale che si è imposta al primo turno con una percentuale del 69,83% e con la propria lista civica (Maria Scardellato Sindaco) primo partito (28,08%), facendo scivolare la Lega al 25,44% e lasciando a FdL il 18,52%.

Una vittoria ampia che la riconfermata sindaca vuole sottolineare nonostante una campagna elettorale costernata da polemiche non ultimo l’episodio disdicevole dei volantini farlocchi distribuiti da mano ignota alla vigilia del voto.
Oltre all’alta astensione, Oderzo risulta il centro della Marca con la percentuale più alta (55,85% di non votanti).
Di chi è andato a votare, circa un 10% ha annullato o introdotto scheda bianca: Schede nulle: 444 Schede bianche: 125 Schede contestate: 39

La Scardellato si ritroverà a guidare un Consiglio Comunale che è tutto dalla sua parte, la sindaca ha a disposizione 11 voti sui 16 totali.
Questa la ripartizione dei seggi nella maggioranza: 5 Civica Scardellato Sindaco; 4 Lega e 2 FdI

Dalla Lista Scardellato sono stati eletti: Massimo Moro, Lara Corte, Antonio De Moliner, Luigi Forlin e Alessandra Dalla Nora.
Lega: Paola Paolin, Erika Zaia, Adriano Silvestrini e Alessio Bianco
Fratelli d’Italia: Stella Cancian, Marina Marchetto Aliprandi

Grande attesa sarà ora per la costituzione della Giunta.
Qualora più di qualche consigliere diventi assessore, darà la possibilità ai primi dei non letti di rientrare e sedersi in consiglio.

All’opposizione andranno in totale 5 seggi di cui 3 a Oderzo Bene Comune, 1 Marco De Blasis (sindaco sconfitto) 1 M5S

Questi i consiglieri eletti
OderzoBeneComune: Giulia Princivalli, Sandro Martin, Chiara Fiorin
Marco De Blasis
M5S: Maria Angela Ferri

Articoli correlati

Back to top button