Treviso

Oderzo/La campagna elettorale s’incendia: escluse sei liste civiche dalle prossime amministrative

A Oderzo, la campagna elettorale stasera, sabato 4 settembre, ha vissuto momenti al calor bianco.

Tutto è iniziato quando tre dei 5 candidati alla prossima poltrona di sindaco hanno scoperto che le sei liste civiche che li appoggiano sono state escluse dalla corsa elettorale.

Si tratta di Michele Sarri, già vice sindaco in passato nella Giunta Scardellato, Marco Drusian ex consigliere ai tempi di Dalla Libera e Tino Alescio, sostenuto anche da Forza Italia.

E’ scoppiato il finimondo: i tre si sono fiondati in Municipio, a colloquio con Maria Scardellato che all’uscita ha dichiarato che farà di tutto affinchè la situazione delle sei liste venga sanata.

Una decisione che però non sembra competerle e che immaginiamo non avrà calmato gli animi molto accesi che abbiamo visto davanti ad un Municipio presidiato dalla Polizia locale (della quale, bene precisare, non c’è stato bisogno, anche se qualche parola di troppo è volata).

La decisione, secondo quanto è stato possibile ricostruire nell’immediatezza dei fatti, sarebbe stata presa dalla Commissione Elettorale guidata dal Vice Prefetto e giunta da Treviso. L’irregolarità che ha portato all’esclusione delle liste civiche riguarderebbe il timbro che, a regolamento, deve unire le firme raccolte per legittimare la lista stessa e i nominativi dei suoi candidati ufficiali. Una norma che serve ad evitare che si usino firme raccolte per altri motivi, per la creazione di una lista elettorale.

Si tratta dello stesso inconveniente in cui è incappata nella vicina Pordenone Anna Ciriani, la “sexy professoressa” presentatasi in corsa nel capoluogo della Destra Tagliamento e la cui lista è stata respinta.

A Oderzo parliamo di 500 firme raccolte, presupponiamo, in perfetta buona fede e che potrebbero essere invalidate da questo intoppo.

I tre candidati che ne subirebbero le conseguenze si recheranno ufficialmente in Municipio domattina alle 8: da quel momento scatteranno le 48 ore di tempo che avranno per presentare ricorso contro la decisione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button