Nuovo sequestro di pellet fasullo: oltre 36 mila kg

Nel bellunese, la Guardia di Finanza della Tenenza di Agordo ha scoperto un nuovo episodio di commercializzazione di pellet di legno con marchio di qualità ENplus® falsamente dichiarato come certificato, ponendo sotto sequestro oltre 36mila kg di prodotto.
Il pellet, suddiviso in sacchi plastificati da 15 kg, era stoccato nella proprietà di una società dell’agordino che vende prodotti combustibili.
Sui sacchetti, la grafica riportava caratteristiche tecniche ed indicazioni che non corrispondevano alla certificazione ENplus®, marchio licenziato per l’Italia dall’Associazione Italiana Energie Agroforestali, così che poteva trarre in inganno il consumatore rispetto alla
sua qualità, ma era anche potenzialmente pericoloso per la salute.
I Finanzieri hanno così segnalato il rappresentante legale della società alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Belluno per il reato di frode nell’esercizio del commercio, mentre le indagini proseguiranno per ricostruire la filiera commerciale.